Impostazione origini, Accensione – HEIDENHAIN ND 282 Manuale d'uso
Pagina 2

Se non
non
non
non
non si desidera superare gli indici di riferimento, premere il tasto CL invece di
ENT.
Impostazione origini
Con l'impostazione delle origini si assegna ad una determinata posizione il relativo
valore da visualizzare.
Sull'ND 282 possono essere impostate due origini indipendenti.
Abilitare il superamento indici di riferimento.
• sul display compare l'ultimo valore assegnato alla
posizione dell'indice di riferimento
• l'indicazione REF è accesa.
• il punto decimale lampeggia.
Superamento indice di riferimento.
Effettuare uno spostamento fino alla visualizzazione del
conteggio e finché il punto decimale non lampeggia più.
5 , 6 9 7
Ent...CL
⇔
Selezionare l'origine 1 o 2.
Introdurre il valore, per es. 40.
Le origini possono venire commutate a piacere. Per la visualizzazione di quote
incrementali utilizzare l'origine 2!
4 0
Confermare il valore
il valore
il valore
il valore
il valore immesso.
0 ➤1
Accensione visualizzatore (sul lato posteriore).
• sul display compare
.
• l'indicazione REF lampeggia.
Il visualizzatore ND 282 è indicato particolarmente per il collegamento di tastatori di
misura MT HEIDENHAIN. I tastatori di misura MT sono dotati di un indice di
riferimento.
Nel superamento di un indice viene generato un segnale che contrassegna tale
posizione quale origine. Superando l'indice di riferimento dopo la riaccensione,
l'assegnazione tra posizioni e valori visualizzati precedentemente stabilita viene
ripristinata.
E' possibile collegare anche altri sistemi di misura lineari fotoelettrici (vedere
"Impostazione dei parametri per i sistemi di misura lineari"). Questi sono dotati di uno
o più indici di riferimento, anche a "distanza codificata". Nel caso degli indici a
distanza codificata, un percorso di spostamento massimo di 20 mm è sufficiente per
ripristinare, dopo la riaccensione, l'assegnazione tra posizioni e valori visualizzati.
Accensione