Applicazione di perle di ritenzione, Lavorazione della superficie – Ivoclar Vivadent Telio Lab - CAD v.1 Manuale d'uso
Pagina 26

Applicazione di perle di ritenzione
Oltre all’adesione chimica con SR Link, è assolutamente necessaria anche un'adesione meccanica
mediante ritenzioni. L’applicazione di perle di ritenzione viene eseguita per motivi funzionali. Dopo l’appli-
cazione dei canali di fusione, applicare un sottile strato di adesivo di ritenzione, attendere ca. 20 secondi
affinché il solvente evapori, in modo che le perle di ritenzione distribuite non vi affondino e da poter
offrire una superficie sufficientemente ampia per la ritenzione meccanica.
– Fissare e rivestire (non usare tensioriduttori per cera). Lavorare la lega in base alle indicazioni del
produttore.
Lavorazione della superficie
– Rimuovere l’armatura dal rivestimento con attenzione e sabbiarla con Al
2
O
3
in conformità alle indicazioni
del produttore della lega.
– Separare i canali di fusione e lavorare l’armatura con frese in metallo duro a taglio incrociato.
– Per ragioni estetiche, le perle di ritenzione possono essere ridotte fino alla metà (equatore), in modo che
sia ancora presente una superficie di ritenzione sufficiente.
– Per un’adesione migliore con Telio Lab Opaquer, sabbiare la superficie metallica con Al
2
O
3
, 100 µm a
2–4 bar (osservare le indicazioni del produttore della lega).
Modellazione in cera con ritenzioni
Ritenzioni SR Micro/Macro
Importante
Le ritenzioni meccaniche garantiscono l’adesione meccanica tra metallo e materiale di rivesti-
mento e sono assolutamente necessarie.
26