Telio lab, Indicazioni generali per la lavorazione – Ivoclar Vivadent Telio Lab - CAD v.1 Manuale d'uso
Pagina 13

Telio Lab
Indicazioni generali per la lavorazione
Modellazione della forma con wax-up e mascherina in silicone
La forma del dente viene ripristinata in termini di forma e funzione con la ceratura ed inglobata con una
mascherina di silicone.
Spessori minimi del materiale/spessori degli strati
La progettazione del restauro è la chiave del successo per un restauro provvisorio efficace.
Più attenzione si presta alla progettazione, tanto migliori saranno i risultati finali e il successo clinico.
Osservare le seguenti regole di base:
– in caso di ponti estesi o di spazio ridotto, il restauro deve essere supportato da un’armatura (in
metallo o Vectris).
– Devono essere osservati gli spessori minimi delle pareti di 1,5 mm in direzione occlusale e 0,8 mm in
direzione circolare.
– La sezione dei connettori nei ponti dei denti anteriori con fino a due elementi intermedi ammonta ad
almeno 12 mm
2
– La sezione dei connettori nei ponti dei denti latero-posteriori con un elemento intermedio deve essere
di almeno 12 mm
2
, mentre nei ponti con fino a due elementi intermedi deve essere di almeno 16 mm
2
Ceratura
Mascherina di silicone
Importante
In caso di ponti estesi o di spazio ridotto, il restauro deve essere supportato da una struttura
(in metallo o Vectris).
Te
li
o
L
a
b
–
In
d
ic
a
z
io
n
i
g
e
n
e
ra
li
p
e
r
la
la
v
o
ra
z
io
n
e
13