Wax-up e duplicato in silicone, Preparazione del modello e isolamento – Ivoclar Vivadent Telio Lab - CAD v.1 Manuale d'uso
Pagina 18

Questa tecnica è consigliata per restauri molto estesi. Mediante una siringa tradizionale (reperibile in
farmacia), la resina può essere applicata nella mascherina di silicone in maniera uniforme e continua.
Wax-up e duplicato in silicone
In caso di restauri estesi, applicare almeno due canali di alimentazione verticali sulla modellazione in cera
(ad es. perno in cera o perno di plexiglass di 3–4 mm).
– Duplicare il modello con il wax-up mediante la mascherina di duplicazione. È importante che tutto il
wax-up venga integrato dal silicone.
– Circondare la ceratura con silicone e, dopo l’indurimento, staccare i perni in cera o in plexiglass.
– Per un controllo visivo migliore durante l’iniezione, si consiglia un silicone trasparente.
Preparazione del modello e isolamento
– Dopo l’indurimento del silicone, staccare il modello con il wax-up e liberarlo dai residui di cera.
– Chiudere con cera le aree con sottosquadri ed i tagli dei monconi sfilabili.
– Immergere il modello in acqua per 5 minuti e isolare per 2 volte con Separating Fluid. Attendere tra
uno strato e l’altro fino a quando la superficie non è più lucida.
Realizzazione di provvisori
con tecnica d’iniezione (siringa)
Importante
Chiudere bene tutte le aree tra ceratura e modello, in modo che tra modellazione e modello
non possa infiltrarsi il silicone di duplicazione. Chiudere i tagli dei monconi sfilabili con cera.
Info
Le superfici ruvide o i sottosquadri possono essere isolati e rivestiti con il gel isolante elastico
SR Ivocron
®
Separator. Applicare SR Ivocron Separator e lasciare asciugare per ca. 5 minuti.
18