Importante – Ivoclar Vivadent IPS InLine System Manuale d'uso
Pagina 9

9
Importante
IPS InLine One, IPS InLine
– Nel caso in cui questi requisiti minimi non possano essere rispettati, a seconda del tipo di lega, deve
essere effettuato un raffreddamento lento a *800°C, rispett. **700°C in tutte le cotture principali e di
glasura.
– In caso di spessori di ceramica superiori a 1,5 mm fino a max. 2,5 mm, nonché in caso di restauri
voluminosi (p.e. restauri su impianti) in combinazione con metalli ad alto contenuto aureo e metalli vili
deve essere effettuato un raffreddamento lento a *800°C rispettivamente a **700°C. Questo vale
anche in caso di restauri saldati.
Importante
IPS InLine PoM
– In caso di leghe nella zona limite inferiore di valore CET di 13.8 (x 10
-6
K
-1
bei 25–500 °C) ed in quello
superiore di 14.5 (x 10
-6
K
-1
bei 25–500 °C) non dovrebbero essere impiegate spalle ceramiche. In
queste geometrie delle strutture (spalle) oppure in caso di zone non supportate da metallo le con-
dizioni di raffreddamento e di tensione sono critiche. Per spalle ceramiche sono consigliabili leghe con
un CET in un campo di ca. 14.0–14.3 (x 10
-6
K
-1
a 25–500 °C).
– In caso di restauri singoli – in particolare in caso di spalle ceramiche – deve esclusivamente essere
utilizzato il cilindro da 200 g rispettiv. 300 g, poiché in questo caso i valori di espansione nonché le
condizioni di raffreddamento e di tensione sono calibrati in modo ottimale.