Cottura dentina e smalto – Ivoclar Vivadent IPS InLine System Manuale d'uso
Pagina 36

36
Parametri di cottura 1. cottura dentina e smalto
T
°C
910
B
°C
403
S
min
.
4
t
➚
°C/min
60
H
min.
1
V
1
°C
450
V
2
°C
909
Applicare la massa ceramica secondo lo schema di stratificazione
Restauro cotto dopo la prima cottura dentina/smalto
Per un ottimale risultato di cottura separare accuratamente le zone interdentali fino all’opaco
1. Cottura dentina e smalto
Prima della stratificazione con dentina e smalto si isola il modello. In tal modo si evita un’adesione rispettiv. un’asciugatura
delle masse ceramiche sul modello. Il moncone in gesso e le zone contigue del modello si isolano con IPS Model Sealer. In
zona degli elementi intermedi, si isola inoltre il modello con IPS Ceramic Separating Liquid.
Consiglio:
Per ottenere un legame ottimale della massa ceramica con la superficie dell’Opaquer, applicare in zona cervicale ed inter-
dentale (in caso di ponti) una piccola quantità di IPS InLine One Dentcisal, picchiettando leggermente.
Consiglio:
Prima della cottura condensare la superficie ceramica (dopo la modellazione) con un grosso pennello asciutto in direzione
del bordo cervicale.
Prestare attenzione a stratificare i restauri in sovracontorno, in modo tale da ottenere la reale forma dentale dopo la cot-
tura. Dopo aver prelevato il ponte dal modello, completare i punti di contatto con massa dentina e smalto. Prima della cot-
tura, eseguire assolutamente una netta separazione degli spazi interdentali fino all’Opaquer.
Importante
• Per inumidire nuovamente la massa da stratificazione miscelata o applicata, utilizzare acqua distillata.
• Posizionare il portaoggetti nel forno soltanto ad apertura completa della cappa e dopo aver avvertito il
segnale acustico.