Ivoclar Vivadent IPS InLine System Manuale d'uso
Pagina 13

13
4. Modellazione della struttura per ponti
Sulle strutture rivestite in ceramica, durante il processo di cottura agiscono carichi termici e dopo la cementazione carichi
funzionali. Pertanto queste forze devono essere trasmesse alla struttura e non al rivestimento in ceramica. In particolare in
caso di ponti, nelle zone di connessione fra pilastri ed elemento intermedio deve essere garantita una stabilità per mezzo del
design della struttura ed uno spessore della struttura sufficientemente dimensionato. Il design della struttura e lo spessore
della struttura deve pertanto essere realizzato in modo tale da rispettare gli aspetti ottici, funzionali e soprattutto di igiene
parodontale. Un Full-wax-up con la relativa riduzione dello spazio per la ceramica offre i migliori presupposti.
Nel successivo decorso di lavorazione la struttura viene sottoposta ripetutamente ad elevate temperature. In caso del design
e spessore della struttura insufficiente, con l’esposizione a queste temperature di cottura, sono possibili distorsioni e
imprecisioni marginali di adattamento. E’ di supporto una modellazione a ghirlanda con rafforzamenti interdentali. Inoltre
questo tipo di struttura (p.es. con perni di raffreddamento) permette un abbassamento di temperature uniforme del restauro
durante la fase di raffreddamento, un particolare da considerare soprattutto in caso di utilizzo di leghe ad alto contenuto
aureo.
Per garantire un’igiene ottimale è di particolare importanza la realizzazione dello spazio interdentale. Nella modellazione è
da considerare una sufficiente apertura della zona interdentale senza la formazione dei triangoli scuri, affinché l’igiene paro-
dontale possa avvenire con spazzolini e filo interdentale.
corretto
corretto
errato
IP
S
In
L
in
e
O
n
e
–
m
e
ta
lc
e
ra
m
ic
a
m
o
n
o
st
ra
to