Uso della memoria, Salvare i dati in memoria – Fluke Biomedical ESA612 Manuale d'uso
Pagina 76

ESA612
Manuale d'Uso
62
Uso della memoria
La memoria non volatile dell'analizzatore immagazzina
fino a 500 misurazioni o informazioni ECG per ognuno dei
100 diversi record di test. Ogni record di test può essere
richiamato sul display dell'analizzatore o esportato su un
PC. Il software Data Viewer, disponibile all'indirizzo
www.flukebiomedical.com/biomedical/usen/Support/softwa
re
, è necessario per caricare i dati della memoria su un
PC. L'installazione e le istruzioni per l'utente sono
disponibili anche sulla pagina Web del software.
Nota
Si raccomanda di caricare i dati della memoria
quotidianamente o comunque il più spesso
possibile per ridurre i tempi di caricamento.
Salvare i dati in memoria
Ognuna delle sei funzioni di misurazione permette il
salvataggio di dati nell'analizzatore. La funzione ECG
permette il salvataggio di forme d'onda simulate solo per
riferimento dei testi eseguiti. Per salvare i dati è prima
necessario creare un ID del record di test. Per inserire un
nuovo ID del record di test:
1. Premere
per visualizzare la schermata mostrata
nella Figura 35.
2. Premere
o per impostare il primo carattere. I
caratteri possibili sono le cifre da 0-9, le lettere A-Z e
gli spazi.
3. Premere
per spostarsi al carattere successivo.
4. Possono essere inseriti fino a 15 caratteri per
identificare un record di test.
5. Premere (enter save button) per salvare l'ID record
del test.
6. Usare
, , e per immettere la data del record
del test.
7. Premere
per salvare la data.
L'ID del record di test è visualizzato nell’angolo
superiore sinistro del display.
Nota
Se non vengono immessi dati, al record verrà
assegnato un ID predefinito 0000000000000001
con data --/--/--.