Flowserve UNA 14 Manuale d'uso
Pagina 10

10
Note
continua
Descrizione dell’apparecchio
UNA 14, UNA 16, UNA 16A, UNA 14P sono scaricatori per vapore/aria con galleggiante e valvola a
sfera rotolante. Gli scaricatori possono essere utilizzati in tutte le condizioni di pressione/temperatura
garantite, sono esenti da colpi d’ariete. Sono costituiti da un corpo con coperchio avvitato e gruppo
di regolazione. Il gruppo di regolazione è accessibile dopo la rimozione del coperchio e può essere
rimosso senza smontare il corpo dalla linea.
La conversione da posizione orizzontale («h») in verticale («v») e vice versa è facilmente eseguibile
riposizionando il gruppo di regolazione. La direzione del flusso è indicata da una freccia, la posizione
di installazione è riportata sulla targhetta con il termine «TOP».
■
adatti per scaricare grandi quantità di condensa
■
«h» - per impiego su linee orizzontali
■
«v» - per impiego su linee verticali
(Per la conversione da «h» a «v» e vice versa ruotare il coperchio ed il gruppo di regolazione)
UNA 14, UNA 16, UNA 16 A
Per ogni tipo di scaricatore esistono tre alternative:
■
gruppo di controllo «SIMPLEX» , controllo del livello a galleggiante adatto per acqua fredda
■
gruppo di controllo «SIMPLEX R» ,controllo del livello a galleggiante e scarico incondensabili
continuo mediante bypass interno
■
gruppo di controllo «DUPLEX», controllo del livello a galleggiante e scarico incondensabili
automatico in funzione della temperatura
UNA 14 P
Questo scaricatore è adatto per il drenaggio di acqua contenuta in aria compressa o gas.
Sono disponibili due tipi:
■
gruppo di controllo «SIMPLEX» con otturatore sferico in acciaio
■
gruppo di controllo «SIMPLEX R» con otturatore sferico in Perbunan
Lo scaricatore viene fornito, come standard, con leva di sollevamento del galleggiante e con foro
filettato da
3
/
8
" (con tappo) per eventuale connessione di tubazione di bilanciamento.
La condensa entrando nello scaricatore fa salire il galleggiante e di conseguenza l’otturatore sferico
libera il foro di uscita. Il diametro dell’orifizio, completamente libero, determina la portata massima
di scarico. La massima pressione differenziale ammessa è determinata dalla sezione di passaggio e
dalla densità del fluido da scaricare.
Sono disponibili tre differenti orifizi (sostituibili anche in secondo tempo).
Gli scaricatori equipaggiati con gruppo «DUPLEX» permettono l’evacuazione degli incondensabili
durante gli avviamenti ed anche durante il normale l’esercizio.
Lo scaricatore UNA 14P è provvisto di un solo orifizio per una pressione massima di 16 bar con
densità del fluido
ρ = 1000 kg/cm
2
. Da notare che una riduzione di densità ridurrà la portata massima.
Le portate sono indicate nei diagrammi nelle pagine 3 e 4. Scaricatori per aria per altre pressioni
sono disponibili a richiesta.
Funzionamento
Perbunan
®
è un marchio registrato della Bayer AG, Leverkusen