Beurer GL 40 (mg/dL) Manuale d'uso
Pagina 30

30
Beurer GL44 mg/dL
7.1 Pulizia
Apparecchio
Pulire l’apparecchio esclusivamente quando è spento.
La superficie dell’apparecchio può essere pulita con un panno morbido e leggermente inumidito (ac-
qua o una soluzione detergente delicata). Asciugare l’apparecchio con un panno che non lasci residui.
Accertarsi che il vano per l’inserimento delle strisce reattive non si bagni. Non spruzzare in nessun ca-
so il detergente direttamente sull’apparecchio. Non immergere assolutamente l’apparecchio in acqua
o altri liquidi e prestare attenzione, che nessun liquido possa penetrare all’interno dell’apparecchio.
Penna pungidito
La superficie della penna pungidito può essere pulita con un panno morbido e leggermente inumidi-
to (con acqua, soluzione detergente delicata o alcol). Non immergere in nessun caso la penna pun-
gidito nell’acqua o in altri liquidi e non lavarla in lavastoviglie. Asciugare il pungidito con un panno
che non lasci residui.
7.2 Disinfezione
Apparecchio
Quando l’apparecchio viene utilizzato su persone differenti, rispettare le regole generali sulla disinfe-
zione. Non immergere assolutamente l’apparecchio in soluzioni disinfettanti o altri liquidi e prestare
attenzione, che nessun liquido possa penetrare all’interno dell’apparecchio.
Avvertenza
L’apparecchio contiene componenti di precisione. La precisione del valore misurato e la durata
dell’apparecchio dipendono da un utilizzo attento e scrupoloso:
• L’apparecchio dovrebbe essere protetto da urti e non dovrebbe essere lasciato cadere.
• Proteggere l’apparecchio da influssi dannosi come umidità, sporcizia, polvere, sangue, soluzione di
controllo o acqua, forti variazioni termiche e da un’esposizione diretta ai raggi solari.
• Non conservare nelle vicinanze di forti campi elettromagnetici, tenere lontano da impianti radio o
cellulari.
8 c
he
coSa
fare
In
caSo
dI
probleMI
?
Messaggi sul display relativi alle batterie e alla misurazione glicemica
N.
Causa
Soluzione
LP
Batterie scariche.
Sostituire tutte le batterie.
Ht
La temperatura della zona di misura-
zione, dell’apparecchio o della striscia
reattiva era superiore all’intervallo am-
messo.
Ripetere il test con una nuova striscia reattiva
non appena zona di misurazione, apparecchio
e striscia hanno raggiunto la temperatura am-
biente (da +20 °C a +26 °C).