Beurer GL 40 (mg/dL) Manuale d'uso
Pagina 19

Beurer GL44 mg/dL
19
13
Se la fuoriuscita di sangue è insufficiente, aumentare la profondità di puntura e ripetere i
passi 1–12.
Avvertenza
Se si utilizza un cappuccio AST, ripetere la misurazione su un’altra parte del corpo.
14
Tenere la fessura del prelievo (sulla punta della striscia reattiva)
a contatto con la goccia di sangue, finché la fessura non è com-
pletamente piena e sul display del misuratore non inizia un conto
alla rovescia. Non premere il punto in cui si è effettuata la puntu-
ra (polpastrello o altra parte del corpo) sulla striscia reattiva. La
goccia di sangue deve essere intatta. Il sangue viene aspirato nella fessura.
Avvertenza
Se la fessura non si è riempita correttamente o in modo sufficiente di sangue, verrà visualiz-
zato il messaggio di errore „002“ sul display. Ripetere quindi la misurazione con una nuova
striscia reattiva e aumentare la profondità di puntura.
Avvertenza
• Non applicare il sangue sulla parte laterale delle strisce reattive.
• Se l’apparecchio non inizia la misurazione, non aggiungere altro sangue. Estrarre la striscia reattiva
e terminare il test. Utilizzare una nuova striscia reattiva.
• Se nell’apparecchio è già inserita una striscia reattiva e non viene messa a contatto con il sangue
entro due minuti, l’apparecchio si spegne. In tal caso è necessario togliere brevemente la striscia
reattiva e inserirla nuovamente nella fessura, in modo che l’apparecchio si riaccenda automatica-
mente.
• Qualora non si riuscisse a saturare correttamente la striscia reattiva con il sangue, contattare l’Assi-
stenza clienti.
• Se si effettua la misurazione in ambiente buio, per l’accensione dell’apparecchio premere il tasto
ON/OFF. Si accende l’illuminazione della sede della striscia reattiva, agevolando l’introduzione della
striscia stessa. Inoltre, al momento della visualizzazione dei risultati, si accende l’illuminazione dello
schermo.
5.3 Lettura del risultato e marcatura dei valori misurati
Lettura del risultato
Quando la fessura si è riempita sufficientemente di sangue, l’apparecchio effettua la misurazione del-
la glicemia. L’apparecchio di misurazione inizia un conto alla rovescia che dura ca. cinque secondi.
Successivamente il risultato della misurazione compare sul display.
Leggere il risultato della misurazione. Per chiarimenti e provvedimenti relativi ai valori delle misurazioni
vedere il capitolo successivo „5.5 Valutazione del valore misurato di glicemia“. Se viene visualizzato
un messaggio di errore, consultare il capitolo „8. Che cosa fare in caso di problemi?“.
OK