Beurer GL 40 (mg/dL) Manuale d'uso
Pagina 18

18
Beurer GL44 mg/dL
12
Adesso il pungidito può essere utilizzato per il prelievo di sangue. Fare
in modo che la goccia rimanga intatta e il sangue non si sparga. La
goccia di sangue prelevata deve essere immediatamente utilizzata
per la misurazione.
Campione di sangue dal polpastrello
I punti migliori per le iniezioni sono il dito medio e
l’anulare. Applicare il pungidito sul polpastrello, in
posizione leggermente decentrata. Premere il ta-
sto di rilascio. Sollevare il pungidito dal dito. Deve
essersi formata una goccia di sangue rotonda, di
almeno 0,6 microlitri (corrisponde a ca. 1,4 mm,
dimensione originale: ).
Campione di sangue da altre parti del corpo (AST)
Cercare un punto morbido, non vicino a ossa, senza vene visibili e
con poca peluria. Per ottenere una buona irrorazione scaldare il pun-
to del prelievo massaggiandolo dolcemente. Premere il pungidito nel
punto in cui si vuole effettuare la puntura, tenerlo premuto per alcuni
secondi, quindi premere il pulsante di rilascio.
Continuare a tenere il pungidito contro la pelle finché sotto il cap-
puccio non si sia formata una goccia di sangue rotonda. Mantenere
la pressione finché la goccia di sangue non ha raggiunto una dimen-
sione di almeno 0,6 microlitri (corrisponde a ca. 1,4 mm, dimensione
originale: ).
Sollevare con cautela il pungidito dalla pelle.
Avvertenza
Prelevare il sangue da altri punti solo nei casi seguenti:
• A digiuno (oltre 2 ore dopo l’ultimo pasto).
• Almeno due ore dopo la somministrazione di insulina.
• Almeno due ore dopo sforzi fisici.
Tenere inoltre presente quanto segue:
• Se il risultato della misurazione della glicemia non corrisponde al proprio stato, eseguire un
nuovo test con il sangue della punta del dito.
• NON modificare il proprio trattamento in base al risultato di una misurazione eseguita con
il sangue prelevato da un altro punto. Eseguire un nuovo test con sangue prelevato dalla
punta del dito per confermare il risultato.
• Se non ci si accorge spesso di avere un tasso glicemico basso, eseguire un test con san-
gue prelevato dalla punta del dito.