ParkZone PKZU1380 Manuale d'uso
Pagina 3

40
IT
Grazie per aver scelto Parkzone Ultra Micro Series DeHavilland DH 98 Mosquito Mk VI.
La velocità, l’autonomia e la manovrabilità del Mosquito Mk VI lo hanno reso uno dei protagonisti
degli scontri aerei della Seconda Guerra Mondiale. È stato impiegato con successo in missioni
di ricognizione a bassa quota, in azioni contro le navi nemiche e in combattimenti notturni.
ParkZone ha dato nuovamente vita al leggendario “Mossie” con un modello della serie
Bind-N-Fly Ultra Micro che presenta tutti i dettagli dell’originale: il colore mimetico, le postazioni
delle mitragliatrici, il carrello di atterraggio rimovibile, la ruota di coda direzionabile, la
copertura degli scarichi e le inconfondibili eliche a 3 lame. Tutti questi particolari si uniscono alla
potenza dei motori e alla batteria Li-Po da 250 mAh per dare vita a un modello di dimensioni
ridotte, dall’aspetto fantastico e dalla funzionalità superiore.
Per registrare l’aeromodello online, visitare il sito www.parkzone.com
Sommario
Specifi che del Mosquito
Apertura alare
520 mm
Lunghezza
387 mm
Peso
74 g
Caratteristiche del Mosquito
Aereo Bind-N-Fly®
Elettronica di bordo
Spektrum
TM
AR6400T Ricevitore/Servo/ESC
Installata
Batteria
Li-Po da 3,7 V e 250 mAh
Inclusa
Caricabatterie
Caricabatteria per batterie Li-Po a singola
cella da 3,7 V
Incluso
Trasmettitore
Trasmettitore DSM®
Venduto
separatamente
Ulteriori precauzioni per la sicurezza e
avvertenze .................................................................39
Sommario ...................................................................40
Avvertenze per la batteria ....................................41
Taglio di bassa tensione (LVC).............................41
Carica della batteria ................................................42
Installazione della batteria di volo ....................43
Collegamento tra trasmettitore e ricevitore ..43
Prima del volo ...........................................................43
Preparazione al primo volo ..................................44
Test di controllo .......................................................44
Impostazioni delle antenne di controllo .........44
Regolazione del centro di gravità (CG) ............44
Test direzionale dei comandi .............................45
Assistenza per i componenti del
sistema di alimentazione ......................................46
Accesso ai componenti del sistema di
alimentazione ...........................................................46
Rimozione dell’elica,
dell’albero dell’elica o del motore. ....................46
Installazione ..............................................................46
Rimozione e installazione del carrello di
atterraggio .................................................................46
Dual Rates ..................................................................47
Suggerimenti per il volo e riparazioni .............47
Manutenzione dopo il volo..................................47
Guida alla risoluzione dei problemi ..................48
Durata della Garanzia ............................................49
Informazioni per i contatti ...................................50
Informazioni sulla
conformità per l’Unione Europea ......................50
Dichiarazione di conformità ................................50
Istruzioni per lo smaltimento di RAEE
da parte di utenti dell’Unione Europea ...........50
Pezzi di ricambio ......................................................51
Pezzi opzionali ..........................................................52
Recapiti per i pezzi di ricambio ..........................53