3DLABS Wildcat4 7110 Manuale d'uso
Pagina 49

Definizioni e termini
Manuale per Scheda grafica con acceleratore della 3Dlabs
45
Heidi
L'interfaccia API è stata sviluppata da Autodesk per essere utilizzata con i propri prodotti, per esempio
AutoCAD.
MIP-Mapping (per l'elaborazione texture)
Una funzione che fornisce delle immagini fotorealistiche avvolgendo i bitmap 2D attorno ad oggetti 3D
avvicinadosi alla texture dell'oggetto. MIP-Mapping consente di utilizzare diverse versioni di texture per
oggetti di diverse dimensioni. Consente inoltre di elaborare più velocemente le texture perché non le si
dovrà scalare in tempo reale.
Multiple Resolution Support
La capacità di supportare risoluzioni multiple sullo schermo.
OpenGL
Biblioteca standard di settore delle funzioni avanzate per la grafica 3D sviluppata da Silicon Graphics,
Inc.
Perspective Correction (correzione della prospettiva)
Funzione che permetti ad un oggetto di mantenere le sue caratteristiche 3D texture anche quando si sposta
sullo sfondo lontano dall’osservatore.
Pipelining
Strumento hardware di base per l'accelerazione delle elaborazioni.
Pixel
L'elemento identificabile più piccolo della visualizzazione di un tubo catodico. Più semplicemente, i
singoli punti che compongono l'immagine sullo schermo.
Point Sampling
Il metodo base per aggiungere texture ad un oggetto. La funzione Point sampling non comprende nessun
filtro di texture.
RAMDAC
Componente finale del sottosistema della grafica che traduce un'immagine digitale in una
rappresentazione analogica.
Rasterization
Metodo di riempimento con i colori per tutti i pixel racchiusi dai vertici.
Rendering
La fase finale e più importante nel pipeline 3D durante il quale un oggetto viene sottoposto shading,
texturing, ecc.
RISC
Reduced Instruction Set Computing.
SDRAM
Synchronous Dynamic Random Access Memory (SDRAM) è una soluzione di risparmio che migliora la
larghezza di banda da/alla memoria, migliorando in tal modo le prestazioni della grafica.