Definizioni e termini – 3DLABS Wildcat4 7110 Manuale d'uso
Pagina 47

Definizioni e termini
Manuale per Scheda grafica con acceleratore della 3Dlabs
43
Definizioni e termini
AGP
Advanced Graphics Port. Bus dedicato per la grafica che consente di trasferire i dati molto più
rapidamente del bus PCI.
Alpha Blending
Implica la creazione di oggetti trasparenti grazie ad un accoppiamento di pixel per simulare le
caratteristiche di trasparenza di un oggetto. Con le informazioni alpha, un oggetto può essere disegnato in
modo da essere totalmente trasparente fino ad essere opaco.
Alpha Buffer
Una parte del frame buffer usata per definire il valore di trasparenza di un pixel nel frame buffer. Questo
dati possono essere usati per accoppiare il pixel del frame buffer con il pixel da disegnare per creare un
pixel complesso.
Antialiasing
Tecnica utilizzata per rimuovere i bordi che presentano uno scalettamento da un oggetto per ottenere una
migliore qualità visiva. Ciò si ottiene modificando gradualmente la tonalità e la saturazione dei pixel.
(Vedi anche: SuperScene Antialiasing)
API
Application Programming Interface. L'API (Interfaccia di programmazione dell'applicazione) traduce le
istruzioni dal programma dell'applicazione in comandi dei dispositivi, specifici per il controllore della
visualizzazione sullo schermo, ovvero la scheda grafica
.
Atmospheric Effects (Effetti atmosferici)
L’effetto si ottiene aggiungendo uno o più strati attorno ad un oggetto.
Bilinear Sampling (Campionatura a doppia linea)
Processo con cui la texture mapping viene eseguita utilizzando i filtri
.
Bit Depth (Profondità bit)
Bit depth è un altro metodo per esprimere i numeri di colori disponibili. Un bit depth di 8 di un colore
corrisponde a 256 colori, un bit depth di 16 (15 bit di colore più 1 bit di sovrapposizione) sono uguali a
32.768 colori, e un bit depth di 32 (24 bit RGB più 8 bit di sovrapposizione) equivalgono a 16,7 milioni di
colori. Quest’ultimo si riferisce spesso ad un true color.
Clipping
Funzione che consente di rimuovere elementi o sezioni non contenute all’interno del campo visivo
dell’osservatore.
CPU (Central Processing Unit)
In un PC l’unità che esegue i programmi nella memoria principale
.
DAC
Digital to Analog Converter (Convertitore da Digitale a Analogico).
DDR SDRAM
Double Data Rate SDRAM: RAM dinamica sincronica che migliora la velocità clock della memoria.
Depth Cueing
Tecnica utilizzata per creare l’impressione di profondità. Con il deph cueing, la parte di un oggetto che si
trova lontano viene mostrata con minore intensità per creare l’effetto di profondità