3DLABS Wildcat4 7110 Manuale d'uso
Pagina 48

Definizioni e termini
Manuale per Scheda grafica con acceleratore della 3Dlabs
44
Digital Flat Panel Display (Schermo piatto digitale)
Schermo piatto digitale che utilizza un cavo di collegamento digitale (piuttosto di quello analogico) per
trasferire i dati sullo schermo. Questo tipo di schermo elimina alcuni inconvenienti. Occupa inoltre meno
spazio degli schermi tradizionali.
DirectX
Prodotto API di Microsoft sviluppato per accedere a diverse sezioni hardware del sistema.
Dithering (diffusione d’errore)
Processo di conversione di un'immagine avente una determinata bit depth (profondità di bit) ad una bit
depth minore. Ciò consente di convertire i colori di un'immagine che non è visualizzabile a due o più
colori che si avvicinano all'originale. Questo processo funziona grazie alla diversa associazione dei colori
che viene percepita dall'occhio come un colore diverso.
Double Buffering
Con questa funzionalità, le immagini vengono renderizzate nel back buffer e appaiono sullo schermo non
appena si è completato il disegno. In tal modo si ottengono un'animazione e rotazione dei modelli 3D e
delle scene più fluide.
Driver
Si tratta di un particolare programma di interfaccia che è stato sviluppato per eseguire la comunicazione
tra il programma dell’applicazione, la periferica (per es. quella grafica) e il sistema operativo.
EVGA
Extended Video Graphics Array. EVGA funziona con 1024 x 768.
Flat Shading
Il metodo di ombreggiatura più semplice. Ad ogni triangolo viene assegnato un unico colore; in tal modo
la superficie appare sfaccettata.
Frame buffer
Il frame buffer a 24 bit, true-color, fornisce 8 bit per ognuno dei colori primari rosso, verde, e blu. Ne
risulta una combinazione di 16,8 milioni di colori. Un secondo, o doppio buffer, consente invece di
calcolare i pixel appena prima della visualizzazione in modo da rendere le immagini più fluide e senza
distorsioni.
Gamma
Una curva che rappresenta sia il contrasto che la lucentezza di un'immagine. La modifica della forma
della curva cambia l'output del colore RGB. (da non confondere con GLINT Gamma, l dispositivo di
elaborazione della geometria di 3Dlabs.)
Geometry
Nello stadio intermedio della pipeline 3D, la geometria determina la posizione dell'oggetto e il frame di
riferimento del visualizzatore in relazione all'oggetto.
Gouraud Shading
Questo metodo di ombreggiatura, più complesso del flat shading, mostra dei piccoli cambiamenti dei
colori su un oggetto. Gouraud Shading viene sviluppata aggiungendo dei pixel in una scala graduale di
colori.
Graphics Accelerator Card (scheda grafica con acceleratore)
L’acceleratore grafico svolge delle funzioni 3D nel hardware, alleviando il CPU dalle chiamate ripetitive,
complesse e frequenti. Questo comporta un miglioramento delle prestazioni e della velocità.