Implementazione midi – TC-Helicon VoiceOne Manual Manuale d'uso
Pagina 30

28
IMPLEMENTAZIONE MIDI
CATEGORIA
CC
DATA RANGE
DESCRIZIONE
Bypass All
62
0-63
Bypass
64-127
Attivo
Tuning Reference
101 RPN MSB
00
100 RPN LSB
01
6,38 Data Entry
0-3FFFh
MSB
LSB
00
00h
-100 cents
40
00h
0 cents
7F
7Fh
+99.99 cents
La seguente tabella mostra come impostare l’MSB e l’LSB per ottenere
differenti valori di offset secondo lo standard MIDI, e come questi vengono
tradotti in frequenza (Hz). Il Tuner Reference di VoiceOne è specificato in HZ.
Hz Equivalent MSB LSB Cents away from A440
~415
00h 00h
-100.00
~427
20h 00h
- 50.00
~432
30h 00h
- 30.00
440
40h 00h
0.00
~448
53h 00h
+30.00
~453
60h 00h
+50.00
~466
7Fh 7Fh
+99.99
Gli MSB impostano l’offset in un range compreso tra 0 = -100 e 127 = +99 cents. il valore
64 equivale a 0 cents.
Gli LSB consentono una regolazione fine, agendo in un range compreso tra 0 = 0.00 e
127 = 0.99 cents.
Per effettuare la conversione da un determinato valore offset, espresso in cents,
all’equivalente valore, espresso in Hz, come indicato dal Tuner Ref presente nel menu
Utility, usa la seguente formula:
Hz = 440 * (2 ^ (cents / 1200))
Per i softwares che consentono di specificare unicamente i dati RPN come
"Valore Combinato” tra 0 e 16383, ecco la formula da utilizzare:
"Valore Combinato" = MSB*128 + LSB
Ad esempio, se desideri impostare la frequenza 453 Hz come Tuning Range, devi
utilizzare MSB = 60 e LSB = 0 che, utilizzando la precedente formula, consente di
ottenere un “valore Combinato” di 7680.
La lista dei parametri NRPN controllabili è disponibile nella sezione NRPN.
Pitch Bend
Input Pitch
Note On
C2-C6
Continuous Pitch Bend
range di +/- 2 semitoni
Note Off
Pitch Bend
0-3FFFh