Voicemodeling - parametri edit – TC-Helicon VoiceOne Manual Manuale d'uso
Pagina 19

17
VOICEMODELING - PARAMETRI EDIT
TimBuf - Inflection Time Buffer
Il TimBuf è in grado di applicare uno
"scivolamento" del segnale processato. Quando
il segnale non processato è ritardato, il Buffer
può spostare "avanti" o "indietro" il segnale
processato, così da generare un eccezionale
effetto Doubler - non si tratta di un semplice
delay, ma più precisamente di un Time
Randomizer che sfrutta il segnale non
processato come perno. Incrementando il
valore di TimBuf, aumenta anche il range a
disposizione per il parametro TimRnd (Time
Randomization), diminuendo allo stesso tempo
il range a disposizione del TimDly (Time Delay).
Nota: Se scegli di utilizzare questo parametro in
una sequenza MIDI, è consigliabile inviare per
primo il CC per il TimBuf, in quanto
modificandone il valore durante l'esecuzione
del cantato, potrebbero avvenire dei "clicks" nel
segnale audio. Ad ogni modo potrai sempre
modificare la quantità di randomizzazione e il
Delay Time in tempo reale, grazie al controllo
dei parametri TimDly e TimRnd.
PARAMETRI VIBRATO
Il Vibrato è un effetto di modulazione
dell’intonazione e dell’ampiezza, che spesso i
cantanti utilizzando durante le loro
performances. È una combinazione di varie
caratteristiche della voce che vengono alterate
ripetutamente in modo oscillante. Il vibrato è
unico per ciascun cantante. Gli Styles Vibrato si
basano sul vibrato di veri cantanti: abbiamo
analizzato un’ampia quantità di parametri dal
nostro database di voci creando vari modelli di
Vibrato. Il nome dei vari Vibrato rispecchia lo
stile del cantante dal quale è stato estratto. La
sperimentazione è la chiave per trovare lo Style
che più si addice alle tue applicazioni. Potresti
cominciare ad includere il Vibrato sulla tua voce
impostando il valore del parametro VIB Amt a
50%. Questa regolazione equivale al livello
Depth da noi analizzato nei soggetti dei nostri
modelli. Potrai variare la regolazione in base ai
tuoi gusti e esigenze.
VIB Amount
Regola la profondità del Vibrato applicato al
segnale.
VIB Style
Offre una lista di vari tipi di effetto Vibrato,
ciascuno dotato di una propria caratteristica.
VIB OnsTim - Vibrato Onset Time
Regolazione del ritardo impiegato dal Vibrato
prima di essere applicato al segnale.
VIB OnsRnd - Vibrato Onset Randomization
Consente di randomizzare il valore del
parametro di ritardo del Vibrato. Il valore
randomico sarà compreso tra il valore del
parametro VIB OnsTim e la percentuale
espressa dal VIB OnsRnd. Ad esempio, se il
VIB OnsTim è impostato su a 2000ms e il VIB
OnsRnd è regolato a 50%, la randomizzazione
del delay del Vibrato sarà compresa tra
2000ms e 1000ms. Ciò contribuirà a restituire
un feeling più umano, in quanto il Vibrato non
avviene sempre in un determinato momento.
VIB PerTim - Vibrato Period Time
Regola la velocità o periodo del Vibrato.
(VIB PerRnd) Vibrato Period Random
Randomizzazione all'inizio del periodo dl
Vibrato.
PARAMETRI SPECTRAL
Gli Styles Spectral riflettono un’ equalizzazione
che simula il naturale controllo che il/la
cantante possiede sulla sua voce, applicandola
sulla voce VM. Questi Styles possono essere
utilizzati in congiunzione con gli effetti
Resonance, o semplicemente come controllo
addizionale del tono della voce VM.
SPE Amount
Regola la quantità di Spectral EQ applicata al
segnale.
SPE Style
Offre una lista di vari tipi di effetti Spectral EQ,
ciascuno dotato di una propria caratteristica.