Midi/util – TC-Helicon VoiceOne Manual Manuale d'uso
Pagina 26

24
MIDI/UTIL
Growl Ctrl - Valori: Auto, Manual. Abilita il “self-
control” selezionando Auto. Il tipo di self-control
è definito dallo Style presente nel Preset in uso.
La modalità Auto rapporta dinamicamente il
Growl in valori compresi tra 0 e quello impostato
nel Preset. Questa è la modalità operativa
standard. Tuttavia, potrebbe essere utile poter
aggiungere l’effetto Growl solo in specifiche
sezioni del segnale audio, in modo da avere il
pieno controllo della quantità dell’effetto. In
questo caso occorre selezionare la modalità
Manual, che consente di disattivare il “self-
control”. La quantità di effetto applicata è
determinata unicamente dal valore del
parametro GRO Amount. Puoi utilizzare il
Control Change CC#57 (Growl Amount) per
controllare il Growl in tempo reale. Una volta
terminato il controllo manuale dell’effetto,
ricordati di riabilitare la modalità Auto, altrimenti
lo Style Growl risulterà innaturale (l’effetto
Growl non va utilizzato continuamente, a meno
che tu non desideri ottenere quest’effetto).
Vibrato Ctrl
Valori: Auto, Manual. Seleziona Auto per
abilitare il Vibrato Envelope Generator. Lo Style
presente nel Preset in uso determina quanto
tempo una nota debba essere tenuta prima che
abbia inizio il Vibrato, la velocità del Fade In, la
sua durata, ecc. Questa è la modalità operativa
standard. Tuttavia, potrebbe essere utile poter
aggiungere l’effetto Vibrato solo in specifiche
sezioni del segnale audio, in modo da avere il
pieno controllo della quantità dell’effetto. In
questo caso occorre selezionare la modalità
Manual che disattiva il Vibrato Envelope,
consentendo di determinare la quantità di effetto
applicata unicamente dal valore del parametro
VIB Amount. Potrai usare la Modulation Wheel
di una tastiera MIDI (CC#1) per controllare il
Vibrato Amount in tempo reale. Una volta
terminato di controllare manualmente l’effetto,
ricordati di riabilitare la modalità Auto, così da
usufruire nuovamente delle funzioni intelligenti di
“self-control”.
VM Parm Lock
Selezionando Off (default), ad ogni cambio di
Style qualsiasi modifica eseguita ai parametri
VM (ad esclusione di Style e Amount) viene
rimpiazzata con l’impostazione di default dei
parametri. Se VM Parm Lock è attivo (On), i
parametri VM controllabili da utente, non
cambieranno ad ogni cambio di Style.
Bulk Dump
Premi ENTER per effettuare il Bulk Dump di
tutti i Presets, inviandoli ad un sequencer o
MIDI Recorder esterno. VoiceOne è sempre
attivo alla ricezione di MIDI Bulk Dump. Per
maggiori dettagli, consulta la sezione “Presets
Backup Via MIDI” di questo capitolo “Gestione
dei Presets”. Lo User Preset Bank può essere
trasmesso e ricevuto via MIDI System
Exclusive, come ‘sysex dump’.
Foot Switch
Valori: Off, Bypass Norm, Bypass Dual . Questo
parametro consente di assegnare al Footswitch
una delle configurazioni Bypass disponibili. Ciò
si rivela utile nel caso di utilizzo di un footswitch
singolo. Utilizzando i Footswitch doppi o tripli e
la funzione Bypass Norm, i due pulsanti
controlleranno il Bypass (nei footswitch tripli il
pulsante centrale è disabilitato). Bypass Dual
consente al primo pulsante di cambiare il
Bypass Mode in “No Delay”, mentre il secondo
pulsante cambia il Bypass Mode in "Maintain
Delay”. L’eventuale terzo pulsante di un
Footswitch triplo non è supportato da VoiceOne.
Sysex ID
Valori: 0-126, all.
Il numero ID di Sistema Esclusivo di VoiceOne.
Program Bank
Determina a quale Preset Bank verranno
indirizzati i Program Change inviati da un unità
di controllo MIDI esterna, collegata a VoiceOne.
Le opzioni sono: External, Factory o User.
Selezionando External, si abilita il controller #32
consentendo di effettuare il cambio di Bank via
MIDI (Factory Bank: Controller #32=0; User
Bank: Controller #32=1).
Tuner Ref
Valuori: 400Hz-480Hz. Regola l’intonazione
generale di riferimento di VoiceOne, sulla quale
saranno basati gli effetti Pitch.
View Angle
Regolazione del contrasto del Display LCD.
Nota: Facendo un “triplo-click” in qualsiasi
momento sul tasto MIDI/UTIL, verrà
effettuato il Reset Note-On di entrambe le
sezioni Pitch Correction e Pitch Shifting. Ciò
consente di resettare eventuali note
“sospesa”, senza la necessità di disattivare
VoiceOne (noto anche come “MIDI Panic”).