TC-Helicon Voiceprism Manual Manuale d'uso
Pagina 44

Appendice D: Glossario
VoicePrism - Manuale D’uso
Momentary:
Switch attivo unicamente quando è premuto
Ovf (Overflow):
condizione che introduce una distorsione nel segnale audio
Pan:
Loudness relativo nei canali Left e Right stereo che consente la localizzazione
spaziale del suono
Parametro:
valore regolabile per la modifica del suono
Phantom Power: attivabile/disattivabile premendo il tasto 48V, attiva l’alimentazione Phantom per un
microfono a condensatore
Ping Pong:
descrive il movimento alterno del suono tra i canali Left e Right all’interno del mix
stereo
Pitch: vedi
"Frequency"
Pitch Recognition: algoritmo in grado di riconoscere il Pitch musicale assoluto di un segnale audio
Portamento:
movimento omogeneo di un tono da una nota ad un’altra
Preset:
serie di parametri memorizzati nella medesima locazione
Regeneration:
Feedback, ripetizione del suono
Riverbero:
eco
Scoop:
correzione del Pitch da un’intonazione inferiore
Semitone:
il più piccolo intervallo esistente tra due note (esempio: da C a C#)
Sibilant:
parte del parlato o cantato che introduce una componente di tipo "ssss"
SysEx:
Sistema Esclusivo: metodo di comunicazione tra apparecchiature MIDI, esclusivo per
ciascun produttore
Thicken:
generazione di un effetto double-tracking, normalmente ottenuto raddoppiando un
suono con un altro intonato in modo leggermente diverso
Timing:
ritmo, beat
TRS:
acronimo -- Tip/Ring/Sleeve, connettore bolanciato da 1/4"
Vibrato:
fluttuazione del Pitch: tremolo
Wet:
suono processato (normalmente riferito alla quantità di Riverbero)
D-2