SUUNTO Vyper2 Manuale d'uso
Pagina 7

PERICOLO
SUUNTO RACCOMANDA VIVAMENTE CHE I SUB SPORTIVI NON
SUPERINO LA PROFONDITÀ MASSIMA DI 40 M/130 FT O LA
PROFONDITÀ CALCOLATA DAL COMPUTER IN BASE ALLA % DI
O
2
SELEZIONATA E IL LIMITE MASSIMO DI PO
2
DI 1,4 BAR!
PERICOLO
SI SCONSIGLIA DI EFFETTUARE IMMERSIONI CHE NON
RICHIEDANO SOSTE DI DECOMPRESSIONE. NON APPENA IL
COMPUTER VI AVVISA CHE È NECESSARIA UNA SOSTA DI
DECOMPRESSIONE,
BISOGNA
RISALIRE
E
INIZIARE
IMMEDIATAMENTE LA DECOMPRESSIONE! Prestare attenzione
alla scritta lampeggiante ASC TIME ed alla freccia rivolta verso l'alto.
PERICOLO
UTILIZZARE GLI STRUMENTI DI EMERGENZA. Ogni qualvolta si
effettuino immersioni con il computer, accertarsi di utilizzare gli
strumenti di emergenza, compresi un profondimetro, un manometro
sommergibile, un timer o orologio, e di avere accesso alle tabelle di
decompressione.
PERICOLO
EFFETTUARE LE VERIFICHE PREVENTIVE! Prima di immergersi,
attivare e verificare sempre lo strumento, controllando che tutti i
segmenti del display a cristalli liquidi (LCD) siano visibili, che il livello
di carica della batteria sia sufficiente e che i settaggi riguardanti
l'ossigeno, l'altitudine, gli adattamenti personali, le soste di
sicurezza/profondità e l'RGBM siano corretti.
PERICOLO
SI SCONSIGLIA DI VIAGGIARE IN AEREO SE IL COMPUTER STA
ANCORA EFFETTUANDO IL CONTO ALLA ROVESCIA DEL TEMPO
DI NON VOLO. PRIMA DI PRENDERE UN AEREO, RICORDARSI
SEMPRE DI ATTIVARE IL COMPUTER PER CONTROLLARE IL
TEMPO DI NON VOLO RIMANENTE! La mancata osservanza del
tempo di non volo comporta un notevole aumento del rischio di MDD.
Vi ricordiamo di prendere visione delle raccomandazioni del DAN
(Diver's Alert Network) in Sezione 7.4, «Volare dopo un'immersione».
PERICOLO
SI SCONSIGLIA CALDAMENTE LO SCAMBIO O LA CONDIVISIONE
TRA UTENTI DEL COMPUTER DA IMMERSIONE DURANTE IL
SUO FUNZIONAMENTO! Le informazioni fornite non terrebbero conto
d'eventuali immersioni o sequenze di immersioni ripetitive, effettuate
in precedenza dall'utilizzatore. Il profilo di immersione fornito deve
combaciare con quello del subacqueo. Se ci s'immerge senza il
computer durante una qualsiasi immersione, lo stesso, se utilizzato
in immersioni successive a questa, fornirà dati inattendibili. Nessun
computer è in grado di tenere conto di immersioni che non ha
eseguito. È perciò opportuno sospendere qualsiasi attività subacquea
per almeno 4 giorni prima di utilizzare per la prima volta un computer
subacqueo per evitare che fornisca dati inattendibili.
PERICOLO
NON IMMERGERSI MAI SENZA AVERE PERSONALMENTE
VERIFICATO IL CONTENUTO DELLA PROPRIA BOMBOLA
CONTENENTE ARIA ARRICCHITA E SENZA AVERNE INSERITO
IL VALORE ANALIZZATO NEL COMPUTER DA IMMERSIONE! Errori
nella verifica della miscela presente nella bombola e nel
corrispondente settaggio della % di O
2
nel computer, sono causa di
informazioni errate relative al piano di immersione.
7