Immersioni in altitudine, Fattore personale, 23 5.8.5. fattore personale – SUUNTO Vyper2 Manuale d'uso
Pagina 23

NOTA
Per ragioni di sicurezza, la retroilluminazione non può essere attivata
quando compare il simbolo di batteria ad avvisare che la batteria è
scarica.
5.8.4. Immersioni in altitudine
Il computer può essere settato sia per immersioni in altitudine sia su di un calcolo più
conservativo del modello matematico dell'azoto.
Quando si programma lo strumento per la corretta altitudine, è necessario selezionare le
corrette impostazioni di Adattamento di Altitudine in base a Tabella 5.4, «Impostazioni di
Adattamento di Altitudine». Il computer regolerà il suo modello matematico in base
all'impostazione di altitudine selezionata, mostrando tempi di non decompressione più
brevi ad altitudini maggiori (vedere Tabella 9.1, «Limiti di tempo di non decompressione
per diverse profondità (m)» and Tabella 9.2, «Limiti di tempo di non decompressione per
diverse profondità (ft)» in Sezione 9.2, «RGBM»).
Tabella 5.4. Impostazioni di Adattamento di Altitudine
Gamma di altitudini
Valore di adattamento alt.
0 - 300 m / 0 - 1000 ft
A0
300 - 1500 m / 1000 - 5000 ft
A1
1500 - 3000 m / 5000 - 10 000 ft
A2
NOTA
Sezione 5.7.4, «Impostazione del fattore personale/di altitudine»
descrive come viene impostato il valore di altitudine.
PERICOLO
Salire ad un'altitudine superiore può provocare un temporaneo
mutamento dell'equilibrio dell'azoto disciolto nel corpo. Si raccomanda
di acclimatarsi alla nuova altitudine aspettando almeno tre ore prima
di immergersi.
5.8.5. Fattore Personale
Esistono fattori personali che possono aumentare la predisposizione alla MDD, che si
possono prevedere in anticipo e inserire nel modello di decompressione. Tali fattori variano
da persona a persona e da giorno a giorno. È disponibile un'impostazione del Fattore
Personale in tre fasi se si opta per un piano d'immersione più conservativo, mentre, per
sub molto esperti, è disponibile un adattamento in due fasi per l'effetto dell'RGBM su
immersioni ripetitive.
Di seguito ricordiamo alcuni dei fattori personali principali, non tutti, che possono causare
un aumento del rischio di MDD:
•
immersioni in acqua fredda o temperatura dell'acqua inferiore ai 20 °C [68 °F]
•
livello delle condizioni fisiche inferiore alla media
•
affaticamento
•
disidratazione
•
precedenti casi di MDD
•
stress
•
obesità
23