Modalità dive planning (plannodec), Modalità simulation (plansimulator), 37 7.5.2. modalità simulation (plansimulator) – SUUNTO Vyper2 Manuale d'uso
Pagina 37

7.5.1. Modalità Dive Planning (PLANnodec)
La modalità Dive Planning mostra i tempi di non decompressione per una nuova
immersione, tenendo conto degli effetti delle immersioni precedenti.
Quando si attiva la modalità PLANnodec, dapprima il display mostra brevemente il tempo
di desaturazione rimanente, poi passa alla modalità di pianificazione.
Premendo i pulsanti UP/DOWN, si possono scorrere i limiti di non decompressione a
incrementi di 3 m/10 ft terminanti a 45 m/150 ft. I limiti di non decompressione superiori
a 99min sono mostrati come "—".
QUANDO SI ATTIVA LA MODALITÀ MEMPLAN, IL DISPLAY MOSTRA BREVEMENTE IL TEMPO
DI DESATURAZIONE RIMANENTE (TISSUE LOADING) PRIMA DI PASSARE ALLA MODALITÀ PLAN. PREMERE I
PULSANTI UP E DOWN PER SCORRERE NELL'ELENCO DEI DIVERSI LIMITI DI NON DECOMPRESSIONE. I
LIMITI DI NON DECONPRESSIONE SUPERIORI A 99 MINUTI SONO VISUALIZZATI CON IL SIMBOLO "–".
La modalità Planning considera le informazioni seguenti riguardanti le immersioni
precedenti:
•
l'azoto residuo, calcolato
•
lo storico delle immersioni effettuate negli ultimi quattro giorni
La curva di sicurezza per un'immersione successiva sarà quindi più breve di quella di una
"prima" immersione equivalente.
Per uscire dalla modalità Planning, premere il pulsante MODE.
NOTA
Nella modalità GAUGE e nella modalità Error la modalità Planning è
disattivata (vedere Sezione 5.6, «CONDIZIONI DI ERRORE»). La
modalità Planning calcola i tempi di non decompressione solo per
MIX1. Se una miscela addizionale è attivata nella modalità NITROX,
essa non influisce sui calcoli in modalità PLANNoDec.
Le impostazioni di Altitudine più elevata e degli Adattamenti Personali conservativi
ridurranno i limiti del tempo di non decompressione. Tali limiti per le diverse selezioni di
impostazione di Altitudine e Fattore Personale sono spiegati in Sezione 5.8.4, «Immersioni
in altitudine» e in Sezione 5.8.5, «Fattore Personale»
Numerazione delle immersioni evidenziata durante la pianificazione delle immersioni
Le immersioni sono considerate ripetitive e quindi appartengono alla stessa serie se iniziate
quando lo strumento sta ancora effettuando il conto alla rovescia del tempo di non volo.
Per essere considerata ripetitiva, un'immersione deve prevedere un intervallo di superficie
di almeno 5 minuti. Altrimenti è considerata un proseguimento della stessa immersione.
Il numero di immersioni non cambierà e il cronometraggio continuerà dal punto in cui si
era fermato (vedere anche Sezione 7.2, «Numerazione delle immersioni» ).
7.5.2. Modalità Simulation (PLANsimulator)
La modalità Simulation può essere utilizzata per acquisire familiarità con le funzioni e i
display del dispositivo prima di immergersi, per pianificare in anticipo le immersioni, a
scopo dimostrativo o istruttivo, oppure semplicemente per divertirsi.
Nella modalità Simulation, il tempo scorre più velocemente che nella realtà, per cui 15
secondi saranno equivalenti ad un minuto di tempo di immersione.
37