Soste di sicurezza consigliate, Soste di sicurezza obbligatorie, 25 5.9.2. soste di sicurezza obbligatorie – SUUNTO Vyper2 Manuale d'uso
Pagina 25

5.9.1. Soste di Sicurezza Consigliate
Per ogni immersione che non supera la profondità di 10 metri, è visualizzato un conto alla
rovescia di tre minuti per la sosta di sicurezza consigliata effettuabile in un campo di 6 -
3 m/10 ft - 20 ft. Comparirà il simbolo STOP e il conto alla rovescia di tre minuti nella
finestra centrale sostituirà la visualizzazione del tempo di non decompressione.
QUANDO IL DISPLAY
INDICA STOP, EFFETTUARE
UNA SOSTA DI SICUREZZA
CONSIGLIATA PER 3 MINUTI.
NOTA
La sosta di sicurezza consigliata, per definizione, è raccomandata.
Se la si ignora, non intervengono fattori a penalizzare gli intervalli di
superficie e le immersioni successive.
5.9.2. Soste di Sicurezza Obbligatorie
Quando la velocità di risalita supera i 10 m/33 piedi al minuto continuativamente per oltre
5 secondi, è previsto che la formazione di microbolle sia superiore a quella ammessa nel
modello di decompressione. Per questo motivo il modello di calcolo Suunto RGBM prevede
l'aggiunta di una sosta di sicurezza obbligatoria. La durata di questa sosta di sicurezza
obbligatoria dipende dall'entità dell'eccesso della velocità di risalita.
Sul display compare il simbolo di STOP e quando si raggiunge il campo di profondità
compreso tra 6 m e 3 m/20 ft e 10 ft, vengono visualizzati anche la scritta CEILING
(massimale), la profondità di massimale e il tempo calcolato della sosta di sicurezza. A
questo punto è necessario aspettare finchè scompare l'avviso di sosta di sicurezza
obbligatoria. La durata complessiva del tempo di sosta di sicurezza obbligatoria dipende
dalla gravità della violazione della velocità di risalita.
QUANDO IL DISPLAY INDICA STOP E CEILING,
EFFETTUARE UNA SOSTA DI SICUREZZA OBBLIGATORIA
DI UN MINUTO NEL CAMPO DI PROFONDITÀ COMPRESO
TRA 6 E 3 METRI.
Con il simbolo di stop di sicurezza obbligatorio attivato non si deve risalire oltre i 3 m/10
ft. Se si risale oltre questo punto comparirà una freccia rivolta verso il basso e l'allarme
sonoro emetterà un bip continuo. A questo punto bisogna scendere immediatamente alla
profondità del massimale di sosta di sicurezza obbligatoria o ad una profondità maggiore.
Correggendo questa situazione in qualsiasi momento durante l'immersione si evitano
eventuali effetti sui calcoli di decompressione relativi alle future immersioni.
QUANDO IL DISPLAY INDICA CEILING E
STOP, SCENDERE IMMEDIATAMENTE (ENTRO
3 MINUTI) AL LIVELLO DEL MASSIMALE O A
UNA PROFONDITÀ MAGGIORE.
La mancata osservanza della Sosta di Sicurezza Obbligatoria influirà sul modello di calcolo
tissutale e ridurrà il tempo di non decompressione disponibile per l'immersione successiva.
In questa situazione si consiglia di prolungare il tempo dell'intervallo in superficie prima
di immergersi nuovamente.
25