8 utilizzo degli intervalli e riscaldamento – SUUNTO t3d Manuale d'uso
Pagina 30

4. Ripetere i passi 2 e 3 per le impostazioni necessarie.
5. Per uscire, premere [Start Stop].
CONSIGLIO: Se la frequenza cardiaca varia significativamente durante l'allenamento,
ad esempio mentre si corre in salita, la frequenza cardiaca media in tempo reale fornisce
indicazioni migliori rispetto ai limiti della zona.
4.8 Utilizzo degli intervalli e riscaldamento
Il cardiofrequenzimetro Suunto supporta l'allenamento intervallato, in cui si alternano
periodi di attività intensa e di recupero. Utilizzare
INT1
e
INT2
per definire durate degli
intervalli diverse. È possibile definire anche un periodo di riscaldamento, che può essere
utilizzato con o senza che gli intervalli siano attivi.
Quando si utilizzano gli intervalli e il riscaldamento, l'opzione di visualizzazione del
registratore attività in modalità
TRAINING
diventa un timer per il conto alla rovescia.
Utilizzare questa visualizzazione per vedere quanto tempo manca alla fine dell'intervallo
corrente. Dopo avere iniziato la sessione di allenamento, il timer per il conto alla rovescia
si azzera al termine di ogni intervallo.
Quando si svolge un allenamento intervallato, prima del timer per il conto alla rovescia
viene visualizzato
INT1
,
INT2
o
WARM
(RISCALDAMENTO) per indicare in quale intervallo
ci si trova. L'indicatore del giro sul display indica quanti intervalli sono stati portati a
29
it