3 regolazione dei compressori – EVCO c-pro mega RACK Manuale d'uso
Pagina 67

C-PRO MEGA RACK E C-PRO GIGA RACK MANUALE APPLICATIVO
Pag.
67
6.3
Regolazione dei compressori
Il controllo della pressione di aspirazione dei compressori prevede la gestione di questi ultimi per
raggiungere e mantenere un determinato valore di pressione operativa: a seconda del tipo di
controllo (a banda laterale oppure a zona neutra) e dell’utilizzo o meno dell’inverter per una
regolazione più fine, si prevedono quattro tipologie di regolazione.
6.3.1
Regolazione a banda laterale
Il controllo a banda laterale sfrutta le caratteristiche dei regolatori PI (proporzionale e integrale)
oppure P (proporzionale) per stabilire quando inserire o disinserire i compressori utilizzati, in modo
da regolarizzare, all’interno della fascia differenziale, l’accensione o lo spegnimento dei vari
dispositivi. Lo scopo della regolazione PI è quello di ottenere un errore nullo a regime.
I parametri che determinano questa regolazione sono i seguenti:
⋅
Tempo integrale (TI)
⋅
Banda proporzionale (BP)
⋅
SetPoint aspirazione banda laterale (SP)
La figura sopra mostra il comportamento della regolazione in banda (SP , SP + BP). In base al
valore della pressione di aspirazione la regolazione aggiunge o toglie il numero di gradini da
richiedere ai compressori. In questa regolazione, la banda è spostata tutta sopra al setpoint.
E’ possibile scegliere se il controllo farà riferimento alla regolazione PI o solo P, impostando o
meno il parametro per l’azione integrale, ossia il tempo di integrazione (TI). Nel caso specifico se
questo parametro è impostato al valore zero, la regolazione è solo proporzionale, altrimenti diventa
anche integrale. Il Ti corrisponde al tempo necessario che l’azione integrale, nell’ipotesi di errore
costante, impiega per eguagliare l’azione proporzionale: la velocità di tale azione è legata
proporzionalmente al valore del tempo di integrazione. Il parametro di default è maggiore di zero,
quindi di default la regolazione sfrutta la caratteristica proporzionale-integrale.
SP
SP + BP
Gradini
Max Gradini
Press. Aspirazione