EVCO EPU2BXP1S1 Manuale d'uso
Pagina 49

EVCO S.p.A.
c-pro 3 micro SAVE/c-pro 3 kilo SAVE | Manuale applicativo ver. 1.0 | Codice 144CP3UKSAI104
pagina 49 di 68
PG03=1
La serranda è gestita con un comando analogica attraverso l’uscita analogica AO3. Quando vale 0% la serranda è
chiusa, mentre quando vale 100% la serranda è aperta ed il recuperatore è by-passato.
6.7.3
Recuperatore a flussi incrociati e serranda di by-
pass
Il recuperatore da utilizzare è del tipo statico a flussi incrociati . Nell’Unità può essere presente anche la serranda di
by-pass antigelo (opzionale parametro PG01). Quest’ultima permette all’unità di lavorare anche con temperature di
aria esterna molto basse (ad es. –10 / -12°C), contribuendo ad impedire di far ghiacciare la condensa dell’aria di
espulsione sulle alette dello scambiatore che provocherebbe la sua occlusione bloccando il passaggio dell’aria.
La sonda di temperatura antigelo permette di individuare la temperatura di brinamento e quindi di intervenire sulla
velocità dei ventilatori e sulla serranda di by-pass del recuperatore.
Il recuperatore, normalmente sempre attivo, viene by-passato (aprendo la serranda di by-pass) durante le fasi di free-
cooling (se presente e abilitato), oppure durante lo sbrinamento ciclico con temperature esterne troppo basse.
Per utilizzare questa funzione è necessario abilitare il parametro PG06=2.
6.7.3.1
Sbrinamento ciclico con minime temperature
Va impostato il setPoint ed il relativo differenziale per l’attivazione del ciclo di sbrinamento.
Quando si raggiungono le condizioni di minima temperatura antigelo, come rappresentato nel diagramma, si attiva una
sequenza ciclica di by-pass del recuperatore per consentire all'aria espulsa (calda, dall'ambiente) di sbrinare i canali
d'aria dello scambiatore.
Pr01: Set
OFF
Pr02:
ON
T. Antigelo
OFF
ON
Minima temperatura
espulsione
Serranda By-Pass
OFF
ON
Pr0
Pr0
T.