6gestione delle utenze 6.1 cenni preliminari, 2 regolazione della temperatura, 3 iniezione del vapore – EVCO EVCSR338J9 Manuale d'uso
Pagina 17: 4 sfiato, 5 luce dell’ambiente, 6 ventilatore del vano tecnico, 7 ventilatore

EVCO S.p.A.
Vcolor 338 S | Manuale installatore ver. 1.2 | Codice 144VC338SI124
pagina 17 di 50
6
GESTIONE DELLE UTENZE
6.1
Cenni preliminari
Questo paragrafo illustra l’attività delle utenze durante il
normale funzionamento.
Per conoscere le principali conseguenze di un allarme, si veda
il capitolo 16 “ALLARMI”.
6.2
Regolazione della temperatura
L’uscita viene accesa fino a quando la temperatura
dell’ambiente raggiunge il setpoint di lavoro e viene riaccesa
quando la temperatura scende al di sotto di quella stabilita con
il parametro r0 (ovvero “setpoint di lavoro - r0”).
Per impostare il setpoint di lavoro, si veda il paragrafo 8.2
“Impostazione del ciclo di cottura”; per impostare i parametri
di configurazione, si veda il paragrafo 14.2 “Impostazione dei
parametri di configurazione”.
6.3
Iniezione del vapore
La modalità di generazione del vapore dipende dal parametro
t0, nel modo seguente:
-
se il parametro t0 è impostato a 0, il vapore sarà
generato in modalità diretta
-
se il parametro t0 è impostato a 1, il vapore sarà
generato con un umidificatore esterno
-
se il parametro t0 è impostato a 2, il vapore sarà
generato in modalità combinata (ovvero sia diretta
che con un umidificatore esterno); in tal caso la
temperatura stabilita con il parametro t12
stabilisce la temperatura al di sopra della quale
viene attivata l’iniezione del vapore generato in
modalità diretta e al di sotto dalla quale viene
attivata l’iniezione del vapore generato con un
umidificatore esterno (riferita alla temperatura
rilevata dalla sonda ambiente).
Il parametro t1 stabilisce il tempo di ciclo per l’iniezione del
vapore generato in modalità diretta e il parametro t2 la durata
dell’iniezione del vapore generato con la stessa modalità
corrispondente alla massima umidificazione.
Il parametro t6 stabilisce il tempo di ciclo per l’iniezione del
vapore generato con un umidificatore esterno e il parametro t7
la durata dell’iniezione del vapore generato con la stessa
modalità corrispondente alla massima umidificazione.
Per impostare l’umidificazione, si veda il paragrafo 8.2
“Impostazione del ciclo di cottura”; per impostare i parametri
di configurazione, si veda il paragrafo 14.2 “Impostazione dei
parametri di configurazione”.
6.4
Sfiato
L’utenza gestita dall’uscita dall’uscita sfiato dipende dal
parametro u0, nel modo seguente:
-
se il parametro u0 è impostato a 0, l’utenza sarà
un’elettrovalvola on/off
-
se il parametro u0 è impostato a 1, l’utenza sarà
un’elettrovalvola motorizzata.
Lo sfiato viene aperto automaticamente alla conclusione di
ogni fase di un ciclo di cottura.
Per impostare la durata dell’apertura automatica dello sfiato, si
veda il paragrafo 8.2 “Impostazione del ciclo di cottura”.
Lo sfiato viene inoltre aperto/chiuso toccando l’area
.
6.5
Luce dell’ambiente
La luce dell’ambiente viene accesa/spenta toccando l’area
.
6.6
Ventilatore del vano tecnico
Il ventilatore del vano tecnico viene acceso fino a quando la
temperatura di impiego del modulo di controllo raggiunge la
temperatura stabilita con il parametro F6 e viene riacceso
quando la temperatura sale al di sopra di quella stabilita con il
parametro F7 (ovvero “F6 + F7”).
Per impostare i parametri di configurazione, si veda il
paragrafo 14.2 “Impostazione dei parametri di
configurazione”.
6.7
Ventilatore
Il tipo di gestione della ventilazione dipende dal parametro F0,
nel modo seguente:
-
se il parametro F0 è impostato a 0, la ventilazione
sarà gestita in modalità “on/off” e a singola
velocità
-
se il parametro F0 è impostato a 1, la ventilazione
sarà gestita in modalità “on/off”, a singola velocità
e con inversione del senso di marcia del
ventilatore
-
se il parametro F0 è impostato a 2, la ventilazione
sarà gestita in modalità “on/off”, a doppia velocità
e con inversione del senso di marcia del
ventilatore
-
se il parametro F0 è impostato a 3, la ventilazione
sarà gestita in modalità modulante e con
inversione del senso di marcia del ventilatore.
Se il parametro F0 è impostato a 0, 1 o 2, il parametro F1
stabilirà la durata dello spegnimento del ventilatore per effetto
dell’inversione del senso di marcia dello stesso e il parametro
F2 quella dell’accensione del ventilatore per ogni senso di
marcia.
Se il parametro F0 è impostato a 3, il parametro F4 stabilirà la
minima velocità del ventilatore e il parametro F5 quella
massima (intese come percentuali della velocità massima).
Per impostare la velocità del ventilatore, si veda il paragrafo
8.2 “Impostazione del ciclo di cottura”; per impostare i
parametri di configurazione, si veda il paragrafo 14.2
“Impostazione dei parametri di configurazione”.