8 abbattimento vapori, 9 gestione uscite per cicli speciali di lavaggio – EVCO EVCLC33DJ2 Manuale d'uso
Pagina 23

EVCO S.p.A.
Vcolor 338 L
| Manuale installatore ver. 2.0 | Codice 144VC338LI204
pagina
23
di
66
6.8
Abbattimento vapori
L’abbattimento vapori viene attivato fino a quando la
temperatura
rilevata
dalla
sonda
abbattimento
vapori
raggiunge la temperatura stabilita con il parametro t13 e viene
riacceso quando la temperatura sale al di sopra di quella
stabilita con il parametro t14 (ovvero “t13 + t14”; solo se la
sonda abbattimento vapori è abilitata, ovvero se il parametro
P3 è impostato a 1).
Per impostare i parametri di configurazione, si veda il
paragrafo
16.2
“Impostazione
dei
parametri
di
configurazione”.
6.9
Gestione uscite per cicli speciali
di lavaggio
Il controllore dispone di 4 uscite a relè volte a gestire due
diverse tipologie di lavaggio:
-
Lavaggio
con
detergente
liquido,
senza
ricircolo dell’acqua
-
Lavaggio con pastiglia detergente, con ricircolo
dell’acqua
-
Lavaggio disabilitato.
All’avvio di ogni ciclo di lavaggio la luce della camera si
accende automaticamente, tramite il tasto dedicato sarà
possibile spegnerla o riaccenderla in qualsiasi momento.
Segue la descrizione dettagliata delle due diverse tipologie di
lavaggio:
Lavaggio con detergente liquido senza ricircolo acqua:
Sono presenti 4 relè di gestione con funzioni diverse tra loro:
-
Relè K13: Elettrovalvola acqua rete idrica;
-
Relè K12: Pompa per immissione detergente
liquido;
-
Relè K11: Pompa di scarico acqua;
-
Relè K10: Pompa per immissione brillantante
liquido.
Il ciclo di lavaggio avviene in 4 fasi connesse in cascata l’una
all’altra.
Fase 1 – Prelavaggio:
La temperatura del forno viene portata alla temperatura di
prelavaggio (parametro w0). Nel caso in cui la temperatura in
camera sia più bassa, verrà attivata l’uscita di riscaldamento
assieme alla ventilazione, chiudendo parallelamente lo sfiato.
Se la temperatura è invece più alta rispetto a quella stabilita, il
controllore manterrà attiva solo la ventilazione, l’uscita di
sfiato rimarrà aperta e un messaggio pop-up richiederà
l’apertura della porta al fine di rendere più rapido il
raffreddamento della camera
.
Quando la temperatura ha un valore compreso nella fascia
setpoint “prelavaggio (w0) – isteresi consenso attivazione
prelavaggio (w1)”, lo sfiato si chiude definitivamente, viene
richiesta la chiusura della porta (se aperta in precedenza) e il
controllore attiverà il relè K13 (elettrovalvola acqua rete
idrica) per w2 minuti.
Contemporaneamente viene attivato il relè K11: pompa
scarico acqua. La ventilazione rimane attiva per tutta la fase,
l’uscita di riscaldamento manterrà costante la temperatura
impostata.
Al termine del tempo w2, verranno disattivate le resistenze, la
ventilazione, l’elettrovalvola acqua e dopo un tempo di ritardo
w16 anche la pompa scarico acqua verrà disattivata.
Fase 2 – Lavaggio:
Terminata la fase di prelavaggio inizia la fase di lavaggio.
Trascorso il tempo F1 (di decelerazione del ventilatore) viene
attivato il relè K12 (pompa per immissione detergente liquido)
per un tempo di w4 secondi.
Trascorso il tempo w4, si presenta un tempo di pausa di w5
minuti per permettere al detergente di agire.
Al termine del tempo w5, la macchina riprende a scaldare con
ventilazione attiva fino a portare la camera alla temperatura di
lavaggio (parametro w3), trascorso il tempo t11, il controllore
inizierà a iniettare vapore all’interno della camera (con
settaggio pari al 100%) per un tempo totale di w6 minuti.
Terminato il tempo w6, il controllore esegue un breve
risciacquo della camera, attivando il relè K13 (elettrovalvola
acqua rete idrica) per w7 secondi.
Si attiva anche il relè K11 insieme a K13, per 32 secondi.
La fase 2 di Lavaggio può essere ripetuta:
-
1 volta (lavaggio soft)
-
2 volte (lavaggio medium)
-
3 volte (lavaggio hard)
a seconda dell’intensità di lavaggio impostata dall’utente finale
in fase di selezione/impostazione del ciclo.
Fase 3 – Brillantante:
Terminato il lavaggio, inzia la fase “Brillantante”.
Viene attivato il relè K10: “pompa immissione brillantante
liquido” per w9 secondi, terminato il quale avremo un tempo di
pausa di w10 minuti per permettere al brillantante di agire.
Trascorso il tempo w10 la macchina riprenderà a scaldare con
ventilazione attiva fino a portare la camera alla temperatura di
azione brillantante (parametro w8), trascorso il tempo t11, il