EVCO EK356AJ7 Manuale d'uso
Pagina 2

11
COLLEGAMENTO ELETTRICO
11.1 Collegamento elettrico
(9)
dotare le sonde di una protezione in grado di isolarle contro eventuali contatti con le parti metalliche o utilizzare sonde isolate.
5.2
Impostazione del setpoint platea
Per modificare il valore del setpoint platea:
• premere
• premere
o
entro 4 s
(6)
• premere
(6)
il setpoint platea è impostabile nei limiti stabiliti con i parametri rA1 ed rA2.
6
PARAMETRI DI CONFIGURAZIONE
6.1 Impostazione dei parametri di configurazione
I parametri di configurazione sono ordinati su due livelli.
Per accedere al primo livello:
• premere
e
per 4 s
: lo strumento
visualizza
Per selezionare un parametro:
• premere
o
Per modificare il valore di un parametro:
• premere
e
o
Per accedere al secondo livello:
• accedere al primo livello
• premere
o
per selezionare
• premere
e
o
per impostare “ -19 “
• premere
e
per 4 s
: lo strumento
visualizza
Per uscire dalla procedura:
• premere
e
per 4 s
o non opera-
re per 60 s.
7
SEGNALAZIONI
7.1 Segnalazioni
SIGNIFICATO
LED cielo
se è acceso, l’uscita cielo è accesa
LED platea
se è acceso, l’uscita platea è accesa
LED generatore vapore
se è acceso, il generatore di vapore è acceso
LED iniettore vapore
se è acceso, è in corso un’iniezione del vapore
LED estrattore
se è acceso, l’estrattore è acceso
LED
3
TIMER PER L’ACCENSIONE RITARDATA
3.1 Impostazione del timer per l’accensione ritarda-
ta
Per modificare il valore del timer per l’accensione ritardata:
• accertarsi che lo strumento sia spento
• premere
• premere
o
entro 4 s
(1)
• premere
Per attivare il timer per l’accensione ritardata:
• accertarsi che lo strumento sia spento
• premere
per 2 s
Allo scadere del tempo stabilito con la procedura, lo strumento si
accende automaticamente
(2)
(3)
.
(1)
il timer per l’accensione ritardata è impostabile tra 1 e 99 h
(2)
lo strumento memorizza il decorso del tempo ogni 30 min
(3)
qualora dovesse verificarsi un’interruzione dell’alimentazione, la prima
memorizzazione del decorso del tempo avverrà dopo 15 min che l’alimentazione
stessa è stata ripristinata, allo scopo di memorizzare comunque il decorso del
tempo anche se le interruzioni dell’alimentazione avvengono ripetutamente.
4
TIMER DI COTTURA
4.1 Impostazione del timer di cottura
Per modificare il valore del timer di cottura:
• accertarsi che lo strumento sia acceso
• premere
• premere
o
entro 4 s
(4)
• premere
Per attivare/disattivare il timer di cottura:
• accertarsi che lo strumento sia acceso
• premere
per 2 s
Allo scadere del tempo stabilito con la procedura, il buzzer viene
attivato per il tempo stabilito con il parametro c4.
(4)
il timer di cottura è impostabile tra 1 e 99 min.
5
SETPOINT DI LAVORO
5.1 Impostazione del setpoint cielo
Per modificare il valore del setpoint cielo:
• premere
• premere
o
entro 4 s
(5)
• premere
(5)
il setpoint cielo è impostabile nei limiti stabiliti con i parametri rA1 ed rA2.