EVCO EK354AJ7 Manuale d'uso
Pagina 4

11
SETPOINT DI LAVORO E PARAMETRI DI CONFIGURAZIONE
11.1 Setpoint di lavoro
LABEL MIN. MAS. U.M.
DEF. SETPOINT DI LAVORO
rA1
rA2
°C/°F
(8)
0
setpoint di lavoro
11.2 Parametri del primo livello
LABEL MIN. MAS. U.M.
DEF. PASSWORD
PA
-99
100
---
0
password
LABEL MIN. MAS. U.M.
DEF. INGRESSI DI MISURA
/1
-10
10
°C/°F
(8)
0
calibrazione sonda camera
LABEL MIN. MAS. U.M.
DEF. REGOLATORE
rA0
-15
-1
°C/°F
(8)
-2
isteresi (differenziale, relativo al setpoint di lavoro)
LABEL MIN. MAS. U.M.
DEF. VAPORE (su richiesta)
rb0
-15
-1
°C/°F
(8)
-2
isteresi (differenziale, relativo a rb1)
11.3 Parametri del secondo livello
LABEL MIN. MAS. U.M.
DEF. INGRESSI DI MISURA
/0
10
11
---
10
tipo di sonda (10 = Tc “J” , 11 = Tc “K”)
/1
-10
10
°C/°F
(8)
0
calibrazione sonda camera
/2
0
6
---
3
velocità di lettura sonda (0 = veloce, ... , 6 = lenta)
/4
0
1
---
0
visualizzazione degli zeri non significativi (1 = SI)
/8
0
1
---
1
unità di misura temperatura (0 = grado Fahrenheit, 1 = grado Celsius)
LABEL MIN. MAS. U.M.
DEF. REGOLATORE
rA0
-15
-1
°C/°F
(8)
-2
isteresi (differenziale, relativo al setpoint di lavoro)
rA1
0
rA2
°C/°F
(8)
0
minimo setpoint di lavoro impostabile
rA2
rA1
999
°C/°F
(8)
300
massimo setpoint di lavoro impostabile
LABEL MIN. MAS. U.M.
DEF. VAPORE (su richiesta)
rb0
-15
-1
°C/°F
(8)
-2
isteresi (differenziale, relativo a rb1)
rb1
0
999
°C/°F
(8)
0
setpoint vapore
rbA
---
---
°C/°F
(8)
---
lettura della sonda vapore
rbE
-99
-1
°C/°F
(8)
-50
temperatura al di sotto della quale l’iniezione del vapore viene disabilitata (relativa a rb1)
(9)
errore
sonda
vapore
(su
richiesta)
errore
giunto
freddo
primo
allarme di
tempera-
tura
• temperatura rilevata
dalla sonda camera
al di fuori dei limiti
consentiti dal campo
di misura
• tipo di sonda vapo-
re collegata non cor-
retto
• sonda vapore difet-
tosa
• inesattezza collega-
mento strumento-
sonda vapore
• temperatura rilevata
dalla sonda vapore
al di fuori dei limiti
consentiti dal campo
di misura
c’è un difetto nel circui-
to di compensazione
del giunto freddo
temperatura rilevata
dalla sonda camera al
di fuori della soglia sta-
bilita con il parametro
AA1
• verificare che la tem-
peratura in prossimi-
tà della sonda sia nei
limiti consentiti dal
campo di misura
• verificare parametro
/0
• verificare integrità
sonda
• verificare esattezza
collegamento stru-
mento-sonda
• verificare che la tem-
peratura in prossimi-
tà della sonda sia nei
limiti consentiti dal
campo di misura
interrompere l’alimen-
tazione dello strumen-
to: se l’allarme non
scompare, sostituire lo
strumento
verificare temperatura
in prossimità della son-
da (verificare parame-
tri AA0, AA1 ed AA4)
• generatore di vapo-
re forzato spento
• iniezione del vapo-
re disabilitata
• uscita cielo forzata
spenta
• uscita platea forzata
spenta
• se lo strumento è
stato predisposto
per regolare la tem-
peratura del vapore,
generatore di vapo-
re forzato spento e
iniezione del vapo-
re disabilitata
lo strumento continua
a funzionare regolar-
mente
Lo strumento visualizza le indicazioni lampeggianti, salvo per le indicazioni “E1“ , “AL1“
e “AL2“ (in alternanza alla temperatura rilevata dalla sonda camera) ed il buzzer emette
un suono intermittente.
10
DATI TECNICI
10.1 Dati tecnici
Contenitore: autoestinguente grigio.
Dimensioni: 72 x 144 x 79 mm.
Installazione: a pannello, su foro di dimensioni 67 x 138 mm, con le staffe a vite in
dotazione.
Grado di protezione del frontale: IP 54.
Connessioni: morsettiere estraibili passo 7,5 mm per conduttori fino a 2,5 mm²
(alimentazione ed uscite) e passo 5 mm per conduttori fino a 2,5 mm² (ingresso).
Temperatura ambiente: da 0 a 55 °C (10 ... 90% di umidità relativa senza conden-
sa).
Alimentazione: 230 Vca, 50/60 Hz, 4 VA (standard) o 115 Vca, 50/60 Hz, 4 VA
(su richiesta).
Buzzer di allarme: incorporato.
Ingressi di misura: 1 (sonda camera) configurabile per termocoppie di tipo
“J” o “K” ; sonda vapore (per regolare la temperatura del vapore) su richiesta.
Campo di misura: da 0 a 700 °C per termocoppia di tipo “J” , da 0 a 999 °C per
termocoppia di tipo “K” .
Campo di impostazione del setpoint di lavoro: da 0 a 999 °C.
Campo di impostazione del timer per l’accensione ritardata: da 1 a 99 h.
Campo di impostazione del timer di cottura: da 1 a 99 min.
Risoluzione: 1 °F con unità di misura in Fahrenheit, 1 °C con unità di misura in
Celsius.
Visualizzazioni: 2 visualizzatori di cui uno a 3 display LED rosso di altezza 13,2 mm e
uno a 2 display LED rosso di altezza 13,2 mm, 2 barre a 10 LED rossi, indicatori dello
stato delle uscite, indicatori dell’unità di misura della temperatura.
Uscite: 6 relè di cui uno da 8 A @ 250 Vca per la gestione del gruppo riscaldante cielo
(NA), uno da 8 A @ 250 Vca per la gestione del gruppo riscaldante platea (NA), uno da
10 A @ 250 Vca per la gestione del generatore di vapore (NA), uno da 8 A @ 250 Vca
per il comando dell’iniettore del vapore (NA), uno da 8 A @ 250 Vca per il comando
dell’estrattore (NA) e uno da 8 A @ 250 Vca per il comando della luce della camera (NA);
la corrente massima sui terminali 21 e 26 è di 10 A.
lo strumento continua
a funzionare regolar-
mente
verificare temperatura
in prossimità della son-
da (verificare parame-
tri Ab0, Ab1 ed Ab4)
temperatura rilevata
dalla sonda camera al
di fuori della soglia sta-
bilita con il parametro
Ab1
secondo
allarme di
tempera-
tura