1introduzione, 1 introduzione – EVCO EVXV815P7 Installer manual Manuale d'uso
Pagina 5

EVCO S.p.A.
EVXV serie 800 | Manuale installatore ver. 1.2 | Codice 144XV800I124
pagina 5 di 70
1
INTRODUZIONE
1.1
Introduzione
La linea EVXV serie 800 è una gamma di controllori digitali studiati per la gestione di abbattitori di temperatura,
integrabili sia meccanicamente che esteticamente nell'unità.
La gamma è composta da 4 dispositivi: EVXV802, EVXV812, EVXV805 ed EVXV815.
EVXV802 ed EVXV812 dispongono di:
-
orologio (solo nell'EVXV812)
-
buzzer di segnalazione e allarme
-
3 ingressi analogici (sonda cella, sonda ad ago e sonda evaporatore) per sonde PTC / NTC
-
1 ingresso digitale (micro porta)
-
1 ingresso impostabile per ingresso analogico (sonda condensatore, per sonde PTC / NTC) / ingresso digitale
(alta pressione)
-
2 uscite digitali (relè elettromeccanici) di cui 1 da 30 A res. @ 250 VAC per la gestione del compressore e 1 da
8 A res. @ 250 VAC per la gestione di una seconda utenza (impostabile per sbrinamento o ventilatore
dell’evaporatore); lo sbrinamento può essere di tipo elettrico, a gas caldo, ad aria o ad aria con porta aperta
-
porta seriale con protocollo di comunicazione MODBUS.
EVXV805 ed EVXV815 dispongono di:
-
orologio (solo nell'EVXV815)
-
buzzer di segnalazione e allarme
-
3 ingressi analogici (sonda cella, sonda ad ago e sonda evaporatore) per sonde PTC / NTC
-
1 ingresso digitale (micro porta)
-
1 ingresso impostabile per ingresso analogico (sonda condensatore, per sonde PTC / NTC) / ingresso digitale
(alta pressione)
-
5 uscite digitali (relè elettromeccanici) di cui 1 da 30 A res. @ 250 VAC per la gestione del compressore e 4 da
8 A res. @ 250 VAC per la gestione dello sbrinamento, del ventilatore dell'evaporatore, di una quarta utenza
(impostabile per resistenze della porta o ventilatore del condensatore) e di una quinta utenza (impostabile per
luce della cella, riscaldamento sonda ad ago o luce UV); lo sbrinamento può essere di tipo elettrico, a gas caldo,
ad aria o ad aria con porta aperta
-
porta seriale con protocollo di comunicazione MODBUS.
I dispositivi sono in grado di gestire cicli di abbattimento e conservazione e cicli di surgelazione e conservazione, sia a
temperatura che a tempo e sia di tipo hard che di tipo soft.
Ogni ciclo di funzionamento può essere preceduto da un preraffreddamento; i cicli a temperatura sono inoltre
preceduti da un test su due fasi per la verifica del corretto inserimento della sonda ad ago.
I dispositivi si presentano in scheda a giorno, per la completa integrazione meccanica ed estetica nell'abbattitore;
l'interfaccia utente è composta da un display custom da 4 digit (con icone funzione) e da 8 tasti (6 nell’EVXV802 e
nell’EVXV812).
L'installazione è prevista a retro pannello, con viti prigioniere M3.
Attraverso la funzione "HACCP" (disponibile nell’EVXV812 e nell’EVXV815) è possibile memorizzare fino a 9 eventi per
ognuno dei 3 allarmi HACCP (allarme abbattimento a temperatura o surgelazione a temperatura non conclusi entro la
durata massima, allarme di temperatura di massima durante la conservazione e allarme interruzione dell'alimentazione
durante la conservazione); per ogni allarme HACCP è possibile memorizzare il valore critico, la data e l'ora in cui
l'allarme si è manifestato e la durata.
Attraverso la chiave di programmazione EVKEY (da ordinare separatamente) è possibile eseguire l'upload e il download
dei parametri di configurazione.