4collegamento elettrico 4.1 cenni preliminari – EVCO EVB1246N9 Manuale d'uso
Pagina 15

EVCO S.p.A.
EVBOX1 | Manuale installatore ver. 1.2 | Codice 144BOX1I124
pagina 15 di 86
4
COLLEGAMENTO ELETTRICO
4.1
Cenni preliminari
La grandezza rilevata dalla sonda ausiliaria (morsetti 5 e 8) può essere impostata attraverso il parametro di configurazione P4, nel
modo seguente:
-
nessuna grandezza (parametro P4 = 0)
-
temperatura del condensatore (parametro P4 = 1)
-
temperatura critica (parametro P4 = 2)
-
temperatura dell’evaporatore 2 (parametro P4 = 3)
-
temperatura aria in uscita (parametro P4 = 4); in tal caso la temperatura associata alla regolazione sarà la temperatura
CPT (Calculated Product Temperature)
Nei modelli EVB1204N9 ed EVB1214N9, l’utenza gestita dall’uscita digitale K4 (morsetti 13, 14 e 15) può essere impostata attraverso il
parametro di configurazione u11, nel modo seguente:
-
luce ambiente (parametro u1 = 0, impostazione di fabbrica)
-
resistenze antiappannamento (parametro u1 = 1)
-
uscita ausiliaria (parametro u1 = 2)
-
uscita di allarme (parametro u1 = 3)
-
resistenze della porta (parametro u1 = 4)
-
resistenze per il funzionamento a zona neutra (parametro u1 = 5)
-
ventilatore del condensatore (parametro u1 = 6)
-
compressore 2 (parametro u1 = 7)
-
sbrinamento 2 (parametro u1 = 8)
-
ventilatore dell’evaporatore 2 (parametro u1 = 9)
-
valvola di pump down (parametro u1 = 10)
-
on/stand-by (parametro u1 = 11)
-
uscita persona in cella (parametro u1 = 12).
Nei rimanenti modelli, l’utenza gestita dall’uscita digitale K5 (morsetti 16 e 17) può essere impostata attraverso il parametro di
configurazione u1 e quella gestita dall’uscita digitale K6 (morsetti 13, 14 e 15) attraverso il parametro di configurazione u11, nel modo
seguente:
-
resistenze antiappannamento (parametro u1 = 1)
-
uscita ausiliaria (parametro u1 e/o u11 = 2)
-
uscita di allarme (parametro u1 e/o u11 = 3, impostazione di fabbrica per l’uscita digitale K6
-
resistenze della porta (parametro u1 e/o u11 = 4)
-
resistenze per il funzionamento a zona neutra (parametro u1 e/o u11 = 5)
-
ventilatore del condensatore (parametro u1 e/o u11 = 6, impostazione di fabbrica per l’uscita digitale K5)
-
compressore 2 (parametro u1 e/o u11 = 7)
-
sbrinamento 2 (parametro u1 e/o u11 = 8)
-
ventilatore dell’evaporatore 2 (parametro u1 e/o u11 = 9)
-
valvola di pump down (parametro u1 e/o u11 = 10)
-
on/stand-by (parametro u1 e/o u11 = 11)
-
uscita persona in cella (parametro u1 e/o u11 = 12).
Attraverso la porta RS-485 MODBUS è possibile eseguire una delle seguenti operazioni:
-
configurazione del dispositivo, attraverso il sistema software di set-up Parameters Manager
-
registrazione dei dati del dispositivo, attraverso il dispositivo per la registrazione di dati EVUSBREC01
-
supervisione del dispositivo, attraverso il sistema di monitoraggio e di supervisione di impianti (via Web) CloudEvolution
-
utilizzo della funzionalità MODBUS slave attraverso dispositivi di terze parti.
La porta non deve essere utilizzata contemporaneamente con più di uno di questi propositi.
Per le impostazioni relative ai parametri di configurazione si veda il paragrafo 12.3 “Impostazione dei parametri di configurazione”.
Per ulteriori informazioni si vedano i paragrafi successivi.