EVCO EVRS235N9 Manuale d'uso
Pagina 7

EVCO S.p.A. | Codice 104RS235I104 | Pag. 7 di 10 | PT 07/14 | versione 1.0
d4
0
1
- - -
0
0
sbrinamento all’accensione del dispositivo (solo se d8 = 0, 1, 2 o 3) (4)
1
=
SI
d5
0
99
min
0
0
se d4 = 0, tempo minimo tra l’accensione del dispositivo e l’attivazione dello sbrinamento; si vedano anche i0 e i5 (4)
se d4 = 1, ritardo attivazione sbrinamento dall’accensione del dispositivo; si vedano anche i0 e i5 (4)
d6
0
1
- - -
1
1
temperatura visualizzata durante lo sbrinamento (solo se P5 = 0)
0
=
temperatura della cella o temperatura CPT
1
=
se all’attivazione dello sbrinamento la temperatura della cella o la temperatura CPT è al di sotto di “setpoint di lavoro +
r0”, al massimo “setpoint di lavoro + r0”; se all’attivazione dello sbrinamento la temperatura della cella o la temperatura
CPT è al di sopra di “setpoint di lavoro + r0”, al massimo la temperatura della cella o la temperatura CPT all’attivazione
dello sbrinamento (12)
d7
0
15
min
2
2
durata del gocciolamento (durante il gocciolamento il compressore rimarrà spento e l’uscita di sbrinamento rimarrà disattivata; se
d16 = 0, l’attività del ventilatore dell’evaporatore dipenderà dal parametro F2; se d16 ≠ 0, il ventilatore dell’evaporatore rimarrà
spento)
d8
0
4
- - -
0
0
modalità di attivazione dello sbrinamento
0
=
A INTERVALLI - PER TEMPO - lo sbrinamento verrà attivato quando il dispositivo sarà rimasto acceso complessivamente
per il tempo d0
1
=
A INTERVALLI - PER ACCENSIONE DEL COMPRESSORE - lo sbrinamento verrà attivato quando il compressore sarà rimasto
acceso complessivamente per il tempo d0
2
=
A INTERVALLI - PER TEMPERATURA DELL’EVAPORATORE - lo sbrinamento verrà attivato quando la temperatura
dell’evaporatore sarà rimasta al di sotto della temperatura d9 complessivamente per il tempo d0 (13)
3
=
ADATTATIVO - lo sbrinamento verrà attivato a intervalli la cui durata sarà ogni volta funzione della durata delle accensioni
del compressore e della temperatura dell’evaporatore; si vedano anche d18, d19 e d22 (13)
4
=
IN TEMPO REALE (impostabile solo nel modello EVRS235) - lo sbrinamento verrà attivato agli orari stabiliti con i parametri
Hd1... Hd6
d9
-99
99,0 °C/°F (1)
0,0
0,0
temperatura dell’evaporatore al di sopra della quale il conteggio dell’intervallo di sbrinamento viene sospeso (solo se d8 = 2)
d11
0
1
- - -
0
0
abilitazione dell’allarme sbrinamento concluso per durata massima (codice “dFd”; solo se P3 = 1 e in assenza di errore sonda
evaporatore (codice “Pr2”)
1
=
SI
d15
0
99
min
0
0
durata minima dell’accensione del compressore all’attivazione dello sbrinamento affinchè questi possa essere attivato (solo se
d1 = 1) (14)
d16
0
99
min
0
0
durata del pregocciolamento (durante il pregocciolamento il compressore rimarrà spento, l’uscita di sbrinamento verrà attivata e il
ventilatore dell’evaporatore rimarrà spento)
d18
0
999
min
40
40
intervallo di sbrinamento (solo se d8 = 3; lo sbrinamento verrà attivato quando il compressore sarà rimasto acceso complessiva-
mente, con la temperatura dell’evaporatore al di sotto della temperatura d22, per il tempo d18)
0
=
lo sbrinamento non verrà mai attivato per effetto di questa condizione
d19
0,0
40,0 °C/°F (1)
3,0
3,0
temperatura dell’evaporatore al di sotto della quale viene attivato lo sbrinamento (relativa alla media delle temperature
dell’evaporatore, ovvero “media delle temperature dell’evaporatore - d19”) (solo se d8 = 3)
d20
0
500
min
180
180
durata minima consecutiva dell’accensione del compressore tale da provocare l’attivazione dello sbrinamento
0
=
lo sbrinamento non verrà mai attivato per effetto di questa condizione
d22
0,0
10,0 °C/°F (1)
2,0
2,0
temperatura dell’evaporatore al di sopra della quale il conteggio dell’intervallo di sbrinamento viene sospeso (relativa alla media
delle temperature dell’evaporatore, ovvero “media delle temperature dell’evaporatore + d22”) (solo se d8 = 3); si veda anche d18
d24
0
999
min
30
30
durata massima dell’attivazione dell’ingresso sincronizzazione sbrinamenti per effetto dell’attivazione dello sbrinamento (solo se i0
= 6)
d25
0
1
- - -
0
0
abilitazione della sonda aria in uscita come sonda di sbrinamento durante l’errore sonda evaporatore (codice “Pr2”;
solo se P4 = 3); si veda anche d26 (15)
1
=
SI
d26
0
99
h
6
6
intervallo di sbrinamento per effetto dell’abilitazione della sonda aria in uscita come sonda di sbrinamento durante l’errore sonda
evaporatore (codice “Pr2”; solo se d25 = 1) (11)
0
=
lo sbrinamento a intervalli non verrà mai attivato
PARAM.
MIN.
MAX.
U.M.
EVRS225EVRS235 ALLARMI DI TEMPERATURA
A0
0
1
- - -
0
0
temperatura associata all’allarme di temperatura di minima (codice “AL”)
0
=
temperatura della cella o temperatura CPT
1
=
temperatura dell’evaporatore (16)
A1
-99
99,0 °C/°F (1) -10,0
-10,0
temperatura al di sotto della quale viene attivato l’allarme di temperatura di minima (codice “AL”); si vedano anche A0, A2 e A11
A2
0
2
- - -
1
1
tipo di allarme di temperatura di minima (codice “AL”)
0
=
allarme assente
1
=
relativo al setpoint di lavoro (ovvero “setpoint di lavoro - A1”; considerare A1 senza segno)
2
=
assoluto (ovvero A1)
A4
-99
99,0 °C/°F (1)
10,0
10,0
temperatura al di sopra della quale viene attivato l’allarme di temperatura di massima (codice “AH”); si vedano anche A5 e A11
A5
0
2
- - -
1
1
tipo di allarme di temperatura di massima (codice “AH”)
0
=
allarme assente
1
=
relativo al setpoint di lavoro (ovvero “setpoint di lavoro + A4”; considerare A4 senza segno)
2
=
assoluto (ovvero A4)
A6
0
240
min
120
120
ritardo allarme di temperatura di massima (codice “AH”) dall’accensione del dispositivo (4)
A7
0
240
min
15
15
ritardo allarme di temperatura (codice “AL” e codice “AH”)
A8
0
240
min
15
15
ritardo allarme di temperatura di massima (codice “AH”) dalla conclusione del fermo ventilatore dell’evaporatore (17)
A9
0
240
min
15
15
ritardo allarme di temperatura di massima (codice “AH”) dalla disattivazione dell’ingresso micro porta (18)
A10
0
240
min
non disp.
1
durata di un’interruzione dell’alimentazione tale da provocare la memorizzazione dell’allarme interruzione dell’alimentazione (co-
dice “PF”)
A11
0,1 (3)
15,0 °C/°F (1)
2,0
2,0
differenziale dei parametri A1 e A4
A12
0
2
- - -
non disp.
1
tipo di segnalazione dell’allarme interruzione dell’alimentazione (codice “PF”);
0
=
l’allarme verrà segnalato dal LED “HACCP”
1
=
l’allarme verrà segnalato dal codice “PF”, dal buzzer e dal LED “HACCP”
2
=
l’allarme verrà segnalato dal codice “PF”, dal buzzer (a condizione che la durata dell’interruzione sia superiore al tempo
A10) e dal LED “HACCP”
PARAM.
MIN.
MAX.
U.M.
EVRS225EVRS235 VENTILATORE DELL’EVAPORATORE E VENTILATORE DEL CONDENSATORE
F0
0
5
- - -
1
1
attività del ventilatore dell’evaporatore durante il normale funzionamento
0
=
spento
1
=
acceso; si vedano anche F13, F14 e i10 (19)
2
=
parallelamente al compressore; si vedano anche F9, F13, F14 e i10 (20)
3
=
dipendente da F1; si vedano anche F9, F13 e F14 (21) (22)
4
=
spento se il compressore è spento, dipendente da F1 se il compressore è acceso; si vedano anche F9, F13 e F14 (21) (23)
5
=
a banda proporzionale; si veda anche F20 (si consiglia di impostare il parametro F0 a 5 in caso di gestione di tipo
analogico) (24)
F1
-99
99,0 °C/°F (1)
-1,0
-1,0
temperatura dell’evaporatore al di sopra della quale il ventilatore dell’evaporatore viene spento (solo se F0 = 3 o 4); si veda anche
F8
F2
0
2
- - -
0
0
attività del ventilatore dell’evaporatore durante lo sbrinamento e il gocciolamento
0
=
spento
1
=
acceso (si consiglia di impostare il parametro d7 a 0)
2
=
in caso di gestione di tipo analogico, come se F0 = 5
in caso di gestione di tipo digitale, dipendente da F0