8 specifiche tecniche, 1 defibtech lifeline aed – Defibtech DDU-100 Series Manuale d'uso
Pagina 53

DAC-510E-IT Rev. G
8 Specifiche tecniche
8.1 Defibtech LIFELINE AED
8.1.1 Caratteriestiche fisiche
Categoria
Descrizione
Dimensioni
22 x 30 x 7 cm
Peso
Ca 1,9 kg con pacco batteria DB�-1400
Ca. 2 kg con pacco batteria DB�-2800
8.1.2 Caratteristiche ambientali
Categoria
Descrizione
Funzionamento/Manutenzione
Temperatura
0 – 50°C (32 – 122°F)
Umidità
5% – 95% (senza condensa)
Standby/Conservazione
Temperatura
0 – 50°C (32 – 122°F)
Umidità
5% – 95% (senza condensa)
Altitudine
da -150 a 4500 metri (da -500 a 15.000 piedi)
MIL-STD-810F 500.4 �rocedura II
Tolleranza agli urti/alle cadute
MIL-STD-810F 516.5 �rocedura IV (1 metro, spigoli, angoli o
superfici, in modalità standby)
Vibrazione
MIL-STD-810F 514.5 Categoria 20
RTCA/DO-160D, Sezione 8.8.2, Cat. R, Zone 2, Curva G
(Elicottero)
RTCA/DO-160D, Sezione 8, Cat. H, Zona 2, Curve B&R (Aerei
a reazione)
Sistema di tenuta
IEC60529 classe I�54; anti-spruzzo, anti-polvere (pacco batteria
installato)
ESD (scarica elettrostatica)
EN61000-4-2:1998 Livello di severità 4
(Scariche all’aria aperta fino a 8 kV o scariche con contatto
diretto fino a 6 kV)
EMC (Emissioni)
EN60601-1-2 limiti (1993), metodo EN55011:1998 Gruppo 1
Livello B
(Non superare 30 dB µV da 30 Hz a 230 MHz e non superare
37 dB µV da 230 a 1000 MHz
EMC (Immunità)
EN60601-1-2 limiti (1993), metodo EN61000-4-3:1998 Livello 3
(�otenza campo: 10V/m; gamma di frequenze: da 26 MHz a 1
GHz; modulazione di ampiezza, indice 80%, a 3 frequenze: 1,
5 e 20 Hz)