Defibtech DDU-100 Series Manuale d'uso
Pagina 16

DAC-510E-IT Rev. G
AVVERTENZA
Seguire tutte le istruzioni sulle etichette degli elettrodi di defibrillazione.
Usare gli elettrodi di defibrillazione prima della loro data di scadenza.
Non riutilizzare gli elettrodi di defibrillazione. Gettare gli elettrodi di
defibrillazione dopo l’uso (se si sospetta un malfunzionamento degli
elettrodi riconsegnarli alla Defibtech per una prova di funzionamento).
2.2.3 Analisi del paziente
AVVERTENZA
Un’RC� aggressiva e prolungata su paziente con elettrodi di defibrillazione
collegati, può danneggiare gli elettrodi. Sostituire gli elettrodi di
defibrillazione se danneggiati durante l’uso.
AVVERTENZA
Frequenze RC� superiori a quelle indicate dall’ American Heart Association
di 100 bpm (battiti al minuto), possono causare una diagnosi errata o
ritardata dal sistema di analisi del paziente.
AVVERTENZA
Non collocare gli elettrodi di defibrillazione per adulti in posizione antero-
posteriore. �otrebbe essere erroneamente consigliata una scarica o una
non scarica. LIFELINE AED richiede che gli elettrodi di defibrillazione per
adulti siano posizionati in posizione antero-anteriore.
AVVERTENZA
Alcune ampiezze particolarmente basse o ritmi a bassa frequenza
potrebbero non essere interpretati come ritmi da FV defibrillabili
(fibrillazione ventricolare). Anche alcuni ritmi da TV (tachicardia ventricolare)
potrebbero non essere interpretati come ritmi defibrillabili.
AVVERTENZA
Trattare o trasportare il paziente durante l’analisi dell’ECG può causare
una diagnosi errata o ritardata, specialmente se sono presenti ampiezze
molto basse o ritmi a bassa frequenza. Seguendo il comando “Scarica
consigliata”, i movimenti e le vibrazioni del paziente devono essere
minimizzati per almeno 15 secondi per consentire la riconferma di analisi
dell’ECG prima di erogare una scarica. Questa riconferma di analisi
dell’ECG può portare ad un errato annullamento del comando “Scarica
consigliata”.
AVVERTENZA
In pazienti con pacemaker cardiaco, LIFELINE AED potrebbe ridurre
la sensibilità e non rilevare tutti i ritmi defibrillabili. Se si è consapevoli
che il paziente ha un pacemaker impiantato, non collocare gli elettrodi
direttamente sul dispositivo impiantato.