Defibtech DDU-100 Series Manuale d'uso
Pagina 29

DAC-510E-IT Rev. G
4.4.5 Applicazione degli elettrodi al paziente
La corretta collocazione degli elettrodi è essenziale per un’analisi efficiente del ritmo cardiaco del
paziente e per la conseguente erogazione della scarica (se necessaria). Rimuovere gli elettrodi
dalla confezione strappando la confezione lungo la linea tratteggiata vicino all’estremità della
confezione. Estrarre gli elettrodi dalla confezione e seguire le indicazioni e lo schema per la giusta
collocazione degli elettrodi di defibrillazione posti sulla confezione degli elettrodi di defibrillazione.
Togliere il rivestimento di protezione da ciascun elettrodo prima di posizionarli come illustrato nella
figura sull’elettrodo. Togliere il rivestimento esclusivamente quando l’elettrodo è pronto per essere
applicato. �osizionare gli elettrodi con il lato adesivo sulla cute del paziente. �osizionare gli elettrodi
come illustrato nello schema. Il posizionamento degli elettrodi pediatrici nei bambini di età inferiore
agli 8 anni è diverso da quello degli adulti o dei bambini di età superiore agli 8 anni. Attenersi alle
istruzioni della figura.
Per adulti e i bambini di età superiore
agli 8 anni: �osizionare un elettrodo
immediatamente sotto la clavicola destra
del paziente come illustrato nella figura.
�osizionare il secondo elettrodo al di sopra
delle costole sul lato sinistro del paziente
sotto il lato sinistro del petto, come illustrato.
Per bambini sotto gli 8 anni: posizionare un
elettrodo al centro del torace e un elettrodo
sul dorso come illustrato.