Personalizzazione dei protocolli di lavoro, 1 protocolli, fasi e stage, 2 panoramica dei protocolli di lavoro – Welch Allyn Cardioperfect Workstation Stress Software - User Manual Manuale d'uso
Pagina 58: Protocolli ergometro, Protocolli, fasi e stage, Panoramica dei protocolli di lavoro, A 58

CardioPerfect Workstation
Manuale dell'utente del modulo per l'ECG da sforzo
DIR 80012360 Ver. E
58 / 83
8. Personalizzazione dei protocolli di lavoro
8.1 Protocolli, fasi e stage
Un protocollo rappresenta un set di regole e convenzioni predefinite relative alla struttura di
un test. Con l'Editor protocollo, è possibile creare protocolli per quanto specificato di seguito.
•
La struttura di un test con tappeto mobile.
•
La struttura di un test ergometrico.
•
I vari momenti in cui è stata automaticamente misurata la pressione arteriosa o i
momenti in cui viene visualizzata la richiesta della misurazione della pressione
arteriosa.
•
I momenti in cui è stata automaticamente stampata una copia del test.
L'Editor protocollo è disponibile dal menu Strumenti quando è visualizzato un ECG da sforzo
o quando si apre un ECG da sforzo dal menu File - Apri.
Fasi
Ciascun protocollo contiene quattro fasi:
•
Pre-test: questa fase in genere viene utilizzata per consentire al paziente di abituarsi
al dispositivo ergometrico e per registrare gli ECG a riposo di riferimento.
•
Esercizio: durante questa fase viene effettuato il test effettivo.
•
Recupero: durante questa fase al paziente è consentito di recuperare dal test. Il
monitoraggio del paziente continua.
•
Post-test: la fase in cui vengono effettuate le misurazioni delle attività post-test. Il
monitoraggio del paziente continua.
I protocolli non devono necessariamente includere tutte e quattro le fasi. Molti protocolli
utilizzano solo le fasi Esercizio e Recupero. Indipendentemente dalle fasi selezionate, la
frequenza cardiaca del paziente viene registrata dall'inizio del test fino alla fine.
Stage
Le fasi di un protocollo includono vari stage. Non vi sono limiti al numero di stage che
compongono una fase.
8.2 Panoramica dei protocolli di lavoro
Tutti i comandi che consentono la modifica o la creazione di un protocollo sono disponibili dai
menu di scelta rapida. Esistono quattro tipi di protocolli:
•
Protocolli Ergometro
•
Protocolli Tappeto mobile
•
Protocolli Pressione arteriosa
•
Protocolli Stampante
In genere si crea prima il protocollo del dispositivo ergometrico (ergometro o tappeto mobile),
quindi si verifica che i protocolli Pressione arteriosa e Stampante siano compatibili con il
protocollo del dispositivo ergometrico.
Le seguenti sezioni offrono una panoramica dei protocolli del dispositivo ergometrico. Sono
disponibili variabili speciali che possono essere utilizzate per rendere sofisticato e flessibile il
protocollo del dispositivo ergometrico. Anche queste variabili sono definite nelle seguenti
sezioni:
8.2.1. Protocolli Ergometro
Un protocollo Ergometro rappresenta un insieme di stage che definiscono il test ergometrico.
Per ciascuno stage del protocollo Ergometro, è necessario specificare il nome, la durata, la
ripetizione, il carico e il carico massimo. L'Editor protocollo genera automaticamente un nome
per lo stage. Questo nome può essere modificato.