Area panoramica, Schede sotto le tracce ecg – Welch Allyn Cardioperfect Workstation Stress Software - User Manual Manuale d'uso
Pagina 12

CardioPerfect Workstation
Manuale dell'utente del modulo per l'ECG da sforzo
DIR 80012360 Ver. E
12 / 83
Area Panoramica
Area Panoramica
Nell'area Panoramica, sono disponibili le seguenti informazioni
sull'ECG da sforzo:
•
Fase dell'ECG da sforzo (monitoraggio, esercizio,
recupero) e durata della fase.
•
Numero e nome dello
stage in corso di registrazione.
•
Frequenza cardiaca corrente del paziente e
frequenza cardiaca corrente come
percentuale di
quella massima predetta.
•
VES: il numero di VES (extra sistole ventricolari) al
minuto.
•
Sono visualizzate la
pressione arteriosa corrente e
quella precedente.
•
Carico di lavoro corrente e carico di lavoro corrente
come
percentuale del carico massimo. Il carico di
lavoro massimo viene calcolato in base all'ultimo stage
valido. Per default, la durata minima dello stage è 30
secondi.
•
L'RPM viene visualizzato quando si utilizza un
ergometro.
•
Il
protocollo selezionato all'inizio del test.
È possibile settare le seguenti variabili:
•
Velocità [mm/sec] e sensibilità [mm/mV].
•
Pacemaker ON/OFF. Le tracce dell'ECG possono
contenere indicatori di segnali di pacemaker artificiali.
È possibile rimuovere l'indicatore dello stimolatore
artificiale disattivando l'opzione "Show Pacer" (Mostra
stimolatore). Per istruzioni, vedere Settaggi dell'ECG
da sforzo - scheda Generale a pagina 48.
•
Filtro linea base ON/OFF Le tracce dell'ECG
possono includere alcune fluttuazioni della linea di
base causate dal movimento. È possibile ridurre tali
fluttuazioni applicando un filtro della linea di base.
•
Filtro muscolare ON/OFF I rumori muscolari di un
segnale ECG nascondono i segnali a bassa ampiezza
che potrebbero risultare importanti per l'interpretazione
di un ECG. Tale disturbo può essere eliminato con un
filtro del rumore muscolare.
Dopo il passaggio alla fase di recupero, vengono visualizzati il tempo di esercizio totale, la
frequenza cardiaca massima, il carico di lavoro massimo, il nome del protocollo e i valori
METS correnti.
Schede sotto le tracce ECG:
Scheda Trend
La scheda
Trend contiene la lista degli eventi e tre curve:
•
Carico di lavoro in rapporto al tempo
•
Frequenza cardiaca in rapporto al tempo. Il conteggio
delle VES (extra sistole ventricolari) può essere
visualizzato nel grafico della frequenza cardiaca
utilizzando il menu di scelta rapida.
•
Pressione arteriosa in rapporto al tempo. L'RPP
(Prodotto frequenza pressione) può essere
visualizzato nel grafico della pressione arteriosa
utilizzando il menu di scelta rapida.