Modifica dei marker qrs iniziale e qrs finale, 5 operazioni con la vista compattato, Vista compattato – Welch Allyn Cardioperfect Workstation Stress Software - User Manual Manuale d'uso
Pagina 34: Operazioni con la vista compattato

CardioPerfect Workstation
Manuale dell'utente del modulo per l'ECG da sforzo
DIR 80012360 Ver. E
34 / 83
2. Nel menu di scelta rapida, fare clic su
Vai al Compattato. La vista Compattato viene
aperta in corrispondenza dello stesso punto della registrazione su cui si è fatto clic
nella vista Medie.
Per passare dai dati compattati alle medie:
1. Nella vista Compattato, fare clic con il pulsante destro del mouse sul punto da
visualizzare nella vista Medie.
2. Nel menu di scelta rapida, fare clic su
Vai alle medie. Viene aperta la vista Medie, in
cui è visualizzato il complesso più vicino al punto selezionato nella vista Compattato.
3.4.6. Modifica dei marker QRS iniziale e QRS finale
Il modulo Welch Allyn CardioPerfect per l'ECG da sforzo inserisce automaticamente i marker
in corrispondenza di QRS iniziale (Q), QRS finale (J) e J+ di un complesso medio. Se lo si
desidera, è possibile modificare la posizione di tali marker nella vista Medie.
Il marker J+ segue il marker QRS finale in base al valore settato dal valore del punto di
riferimento nei settaggi dell'ECG da sforzo.
Per modificare i marker QRS iniziale e QRS finale:
1. Nella vista Medie, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla vista e selezionare
Edita dal menu di scelta rapida. Viene visualizzata la finestra di dialogo Edita
complessi medi.
2. Dalla lista nell'angolo in alto a sinistra, selezionare la derivazione da visualizzare
durante la modifica.
3. Spostare il mouse sui marker finché il puntatore a mirino non cambia forma.
4. Fare clic e tenere premuto il pulsante sinistro del mouse, quindi trascinare il marker
per modificarlo.
Nota: dal menu di scelta è possibile selezionare un puntatore come ausilio di
posizionamento.
3.5 Operazioni con la vista Compattato
3.5.1. Vista Compattato
Nella vista Compattato viene visualizzata l'intera registrazione a 12 derivazioni. Questa vista
risulta molto utile per il controllo di eventuali aritmie che possono avere avuto luogo durante la
registrazione.