Caricamento della batteria, Impostazione di data e ora – Welch Allyn Vital Signs Monitor, Manuale Dell'Operatore - User Manual Manuale d'uso
Pagina 25

Vital Signs Monitor
19
Caricamento della batteria
Il Welch Allyn Vital Signs Monitor può essere alimentato a corrente alternata o a batteria, dopo che la
batteria sia stata caricata.
AL RICEVIMENTO DEL MONITOR, LASCIARE LA BATTERIA IN CARICA PER SEDICI (16) ORE O
FINO A QUANDO L’INDICATORE LUMINOSO DI RICARICA ABBIA SMESSO DI LAMPEGGIARE.
La batteria viene ricaricata quando si attacca il trasformatore di alimentazione c.a. al monitor e lo si
collega alla presa di alimentazione c.a.
Mentre la ricarica è in corso, una spia gialla lampeggia. Una volta che il monitor sia completamente
ricaricato, la spia lampeggiante è sostituita da una spia fissa di colore giallo.
Procedura di accensione/spegnimento e di controllo del sistema
Ogni volta che il Welch Allyn Vital Signs Monitor viene acceso, l’unità effettua un test diagnostico
interno.
Per accendere l’unità, premere il pulsante ACCENSIONE.
All’accensione, tutti i segmenti LED in ogni display si illuminano brevemente e il sistema emette un
segnale acustico. Se il test diagnostico interno dà un risultato positivo, i display assumono le loro
funzioni normali e il monitor è pronto all’uso. Se il test diagnostico interno non viene superato, sui
display appare un codice di errore.
Per spegnere l’unità, premere il pulsante ACCENSIONE.
Allo spegnimento dell’unità tutti i dati memorizzati relativi a pressione, temperatura, SpO
2
e
frequenza degli impulsi sono cancellati.
Impostazione di data e ora
1. Iniziare il menu delle predisposizioni di configurazione interna del monitor accendendo l’unità
mentre si tiene premuto il pulsante AVVIO. Tenere premuto il pulsante AVVIO fino a quando tutti
i segmenti LED si spengono. Il primo messaggio visualizzato è quello che riguarda il livello di
revisione del software interno. Questo messaggio viene visualizzato nei display della pressione
sistolica e diastolica.
2. Premere il pulsante ESAMINA per quattro (4) volte per avanzare fino allo schermo Impostazione
data. Sui display della pressione sistolica, diastolica e frequenza cardiaca appariranno
rispettivamente anno, mese e giorno.
3. Per selezionare l’elemento della data che deve essere modificato, usare il pulsante SELEZIONE
ALLARME. Una volta selezionato, l’elemento della data lampeggia.
4. Per modificare l’elemento della data selezionato, usare i pulsanti PREDISPOSIZIONE (freccia
verso l’alto, freccia verso il basso).
5. Dopo aver effettuato le modifiche desiderate alla data, premere il pulsante ESAMINA per salvarle
e avanzare fino allo schermo di Impostazione ora.
6. Una volta entrati nello schermo di Impostazione ora sui display della pressione sistolica e
diastolica appaiono rispettivamente l’ora (nel formato in 24 ore) e i minuti. Per impostare l’ora,
usare il pulsante SELEZIONE ALLARME e i pulsanti PREDISPOSIZIONE (nello stesso modo
descritto sopra).