8 palloni otturatori per condotte cr, Descrizione, Dati tecnici – Vetter Pipe and Test Sealing Bags Manuale d'uso
Pagina 25

Pagina 25/32
6.8 Palloni otturatori per condotte CR
Descrizione
I palloni otturatori per condotte CR Vetter da 2,5 bar (figura 1) pos-
sono essere impiegati in condotte con il flusso liquido presente. Il
materiale garantisce una buona resistenza ai prodotti chimici.
9
Collegare il tubo/i tubi di gonfiaggio al pallone otturatore flot-
tante e il dispositivo singolo o doppio di comando al livello di
pressione prescelto.
9
Agganciare il moschettone alla fune delle asole di tenuta.
9
Posizionare il pallone otturatore per condotte CR in direzione
del flusso in un pozzetto ed inserirlo nella condotta in modo
che segua la corrente del flusso.
9
Per svolgere quest’operazione rispettare la misura del diamet-
ro prescelto e la spinta ascensionale del pallone otturatore.
9
Quando il pallone otturatore per condotte CR si è impregnato
per tutta la sua lunghezza è possibile effettuare il riempimen-
to come descritto nel capitolo 4.
9
Durante la fase d’impregnazione e quella di riempimento il
pallone otturatore deve essere fissato.
9
Il fissaggio definitivo del pallone avviene solo quando è stata
raggiunta la pressione massima d’esercizio.
Dati tecnici
Palloni otturatori per
condotte CR
Diametro
tubo
mm /
inch
Diametro
mm /
inch
Lunghezza
del cilindro
mm /
inch
Lunghezza
complessiva
mm /
inch
Quantità
d’aria
necessaria
litres /
cu. ft.
Peso, ca.
kg /
lbs
RDK 7/15
1440008100
2,5 bar
(36,25 psi)
70 - 150
2,8 - 5,9
68
2,7
300
11,8
345
13,4
14
0,5
0,6
1,3
RDK 15/30
1440008000
2,5 bar
(36,25 psi)
150 - 300
5,9 - 11,8
145
5,7
465
18,1
510
20
80
2,8
2,5
5,5
RDK 30/60
1440007900
2,5 bar
(36,25 psi)
300 - 600
11,8 - 23,4
295
11,6
735
28,9
780
30,4
508
18
7,3
16,1
RDK 60/120
1480004800
1,5 bar
(21,75 psi)
600 - 1.200
23,4 - 47,2
580
22,8
1.320
52
1.365
53,7
2.475
87,4
27
59,5
RDK 2,5 bar - Contropressione di prova 10 colonna d’acqua
RDK 1,5 bar - Contropressione di prova 5 colonna d’acqua
Salvo modifiche tecniche per il miglioramento del prodotto.