Palloni otturatori per condotte e test di tenuta, 4 svuotamento della condotta, 5 controllo dell’acqua e dell’aria di pressione – Vetter Pipe and Test Sealing Bags Manuale d'uso
Pagina 12

Palloni otturatori per condotte e test di tenuta
Pagina 12/32
4.4 Svuotamento della condotta
9
Prima di svuotare una condotta accertarsi che nessuno si trovi
nel pozzetto o nella condotta.
9
Svuotare il pallone otturatore ben fissato con il dispositivo di
comando in modo che il liquido accumulato possa defluire
lentamente attraverso il pallone otturatore e l’installazione
mediante il collare.
9
Eliminare l’installazione con il collare la protezione del pallone
otturatore solo quando la condotta è stata completamente
svuotata.
9
Controllare se il pallone utilizzato e i relativi accessori sono
completi, in ottime condizioni e in perfette condizioni di fun-
zionamento.
4.5 Controllo dell’acqua e dell’aria di pressione
9
Normalmente occorre rispettare le indicazioni della EN 1610
relativamente ai controlli di tenuta delle condotte a pelo li-
bero.
9
Evitare con misure adeguate la fuoriuscita e lo scivolamento
dei palloni otturatori per condotte.
9
A seconda del diametro del tubo scegliere il pallone otturato-
re per condotte a collaudo più adatto.
9
Il riempimento delle condotte, lo sfiato e la misurazione della
pressione di collaudo viene eseguito mediante i palloni ottu-
ratori per condotte e test di tenuta.
9
Il bloccaggio viene effettuato mediante i palloni otturatori per
condotte e test di tenuta.
4.6 Controllo della pressione dell’acqua
(condotta a pelo libero)
9
Inserire ed installare con il collare i palloni otturatori per
condotte e test di tenuta compreso il tubo flessibile di sfia-
to montato, i giunti di tipo “Storz” e il rubinetto di chiusura
nei condotti, quindi gonfiarli con i dispositivi di comando e il
tubo flessibile di riempimento fino alla pressione d’esercizio
ammessa.
9
Montare il tubo flessibile di gonfiaggio per il riempimento con
acqua sul rubinetto di chiusura su secondo raccordo Storz e
portarlo verticalmente in alto lungo il pozzetto.
9
Applicare il marchio che indica l’altezza richiesta della colon-
na d’acqua.
9
Il riempimento della condotta dell’acqua viene effettuato
all’esterno del pozzetto.
9
Rispettare le norme di collaudo valide al momento del collau-
do, ad es. la EN 1610.