Dell Dimension 3100C Manuale d'uso
Pagina 137

Glossario
137
U
UNITÀ
C D .
Unità che utilizza la tecnologia ottica
per leggere i dati presenti sui CD.
UNITÀ
C D - R W.
Unità che consente di leggere
i normali CD e di scrivere su dischi CD-RW
(CD riscrivibili) e CD-R (CD registrabili). Sui dischi
CD-RW è possibile scrivere più volte, mentre sui
dischi CD-R è possibile scrivere una volta sola.
UNITÀ
C D - R W / D V D .
Unità, a volte detta unità
combinata, che consente di leggere i normali CD e DVD
e di scrivere su dischi CD-RW (CD riscrivibili) e CD-R
(CD registrabili). Sui dischi CD-RW è possibile scrivere
più volte, mentre sui dischi CD-R è possibile scrivere una
volta sola.
UNITÀ
DISCO
FLOPPY
.
Unità in grado di leggere e scrivere
su dischi floppy.
UNITÀ
D V D .
Unità che utilizza la tecnologia ottica
per leggere i dati presenti su DVD e CD.
UNITÀ
D V D + R W.
Unità che consente di leggere
i normali DVD e la maggior parte dei CD e di scrivere
su dischi DVD+RW (DVD riscrivibili).
UNITÀ
OTTICA
.
Unità che usa la tecnologia ottica per
leggere o scrivere dati su CD, DVD e DVD+RW.
Può essere un’unità CD, un’unità DVD, un’unità CD-RW
o un’unità combinata CD-RW/DVD.
UNITÀ
Z
IP
.
Unità disco floppy ad alta capacità,
sviluppata da Iomega Corporation, che usa dischi
rimovibili da 3,5 pollici detti dischi Zip. I dischi Zip
hanno dimensioni appena superiori a quelle dei normali
dischi floppy, uno spessore quasi doppio e una capacità
di archiviazione di 100 MB.
U P S .
Acronimo di Uninterruptible Power Supply
(Gruppo di continuità). Fonte di alimentazione di riserva
che entra in funzione in caso di interruzione di corrente
o quando la tensione raggiunge valori eccessivamente
bassi. L’UPS garantisce il funzionamento del computer
anche in assenza di corrente per un periodo di tempo
limitato. I sistemi UPS normalmente agiscono
da soppressori di sovracorrente e possono inoltre svolgere
il ruolo di regolatori di tensione. La batteria dei sistemi
UPS di piccole dimensioni è in grado di fornire corrente
per alcuni minuti, consentendo di arrestare il computer
in modo corretto.
U S B .
Acronimo di Universal Serial Bus (Bus seriale
universale). Interfaccia hardware per periferiche a bassa
velocità come tastiere, mouse, joystick, scanner,
altoparlanti, stampanti, periferiche a banda larga
(DSL e modem via cavo), periferiche di imaging
o periferiche di memorizzazione compatibili USB.
Tali periferiche vengono inserite direttamente
in un connettore a 4 piedini sul computer oppure
in un hub a più porte collegato al computer. È possibile
collegare e scollegare le periferiche USB mentre
il computer è in funzione, inoltre è possibile collegarle
tra loro in cascata.
U T P.
Acronimo di Unshielded Twisted Pair
(Doppino ritorto non schermato). Tipo di cavo usato nella
maggior parte delle reti telefoniche e in alcune reti
di computer. Per la protezione contro le interferenze
elettromagnetiche, anziché impiegare una guaina
di metallo intorno a ogni coppia di fili,
vengono attorcigliate coppie di fili non schermati.
U X G A .
Acronimo di Ultra eXtended Graphics
Array (Matrice grafica ultra estesa). Standard video per
schede e controller video che supporta risoluzioni fino
a 1600 x 1200.