ITC Hemochron Response Whole Blood Coagulation System Manuale d'uso
Pagina 31

31
Test QC obbligatorio
È possibile memorizzare un intervallo di tempo compreso tra 1 e 1080 ore prima dell'esecuzione del test
LQC e/o ESV. Specificando un intervallo di tempo pari a zero si disattiva la funzione. Se si specifica un
intervallo di tempo per i test LQC e/o ESV, lo strumento fa presente all'operatore quando è necessario
eseguire un LQC o ESV.
Nota: l'intervallo necessario tra i test QC viene definito usando il menu QC Lockout [Blocco QC]. Per
ulteriori dettagli, fare riferimento alla sezione Impostazione delle opzioni del supervisore. Se
gli intervalli di test LQC e ESV coincidono, viene richiesta solo l'esecuzione dell'LQC. L'esecuzione di
ESV viene richiesta solo allo scadere dell'intervallo successivo.
Al termine dell'intervallo di tempo specificato, lo strumento si blocca ed indica quali controlli eseguire.
Nota: lo strumento può essere sbloccato da un operatore autorizzato per un numero definito di test
aggiuntivi nel caso in cui sia stata attivata l'opzione 911 Attempts usando il menu QC Lockout
[Blocco QC] (pagina 17).
Ulteriore metodo di verifica della temperatura dello strumento
La valutazione QC della temperatura dello strumento HEMOCHRON Response viene eseguita
automaticamente ogni volta che si effettua un test (vedere la sezione Autoverifica a pagina 29). Tuttavia,
ai fini del programma QC di laboratorio, può risultare preferibile eseguire una ulteriore valutazione della
temperatura QC per mezzo di una provetta TVT (Temperature Verification Tube) della ITC, verificando il
mantenimento di una temperatura di 37°C ±1,0°C. La provetta TVT può essere ottenuta presso la ITC.
911 Attempts
Lo strumento può essere sbloccato da un operatore autorizzato per un numero specificato di test aggiuntivi
del paziente nonostante il superamento del tempo massimo tra i controlli. Questa funzione è disponibile se
è stata attivata l'opzione 911 Attempts [Tentativi 911] (pagina 17).
Nota: il numero di tentativi 911 disponibili nonostante il QC obbligatorio viene specificato durante
l'impostazione delle opzioni del supervisore. Il simbolo del dollaro ($) contraddistingue il risultato
stampato di qualunque test eseguito usando l'opzione 911 Attempts.
Per usare 911 Attempts quando il QC è scaduto:
1.
Dispensare il campione nella provetta e premere contemporaneamente il tasto START. L'inizio
del test è segnalato da un bip e dalla visualizzazione del menu QC Selections [Selezioni QC].
Nota: se sono state attivate le opzioni OID o PIN e/o PID, prima del menu QC Selections
[Selezioni QC] vengono visualizzati altri menu.
2.
Selezionare un test del paziente. Vengono brevemente visualizzati i QC Overrides [Superamenti
QC] rimanenti.
Nota: il messaggio indica il numero di tentativi 911 rimanenti per il pozzetto specificato una
volta completato il test. Sullo schermo appare il tempo di coagulazione.
3.
Dopo avere esaurito tutti i tentativi 911, lo strumento disattiva i test del paziente. Per consentire
l'accesso allo strumento, è necessario eseguire un test Quality Control [Controllo qualità] con
esito positivo oppure il supervisore deve aumentare il numero di tentativi 911 consentiti.