Impostazione delle opzioni di output, A 20). qu – ITC Hemochron Response Whole Blood Coagulation System Manuale d'uso
Pagina 20

20
Definizione della velocità Baud
È possibile definire la velocità di trasmissione dei dati ad una sorgente esterna tramite le porte COM.
1.
Verificare che la sorgente esterna sia collegata correttamente alla porta COM 1 o COM 2
dell'HEMOCHRON Response Whole Blood Coagulation System.
2.
Premendo il tasto MENU corrispondente (MENU 1 per la porta COM 1, MENU 2 per la porta
COM 2), visualizzare la seconda pagina del menu Supervisor [Supervisore].
3.
Premere 3 per visualizzare il menu Baud Rate [Velocità in baud] e selezionare il tasto
numerico corrispondente.
4.
Premere YES per memorizzare e tornare al menu Supervisor.
IMPOSTAZIONE DELLE OPZIONI DI OUTPUT
1.
Premere MENU due volte e premere 1 per visualizzare il menu Set Outputs [Imposta uscite]:
2.
Selezionare l'uscita desiderata.
Nota: la pressione del tasto numerico permette di alternare le opzioni disponibili di una
data impostazione.
Visualizzazione della carica residua della batteria
La carica residua della batteria può essere visualizzata come percentuale numerica o come indicatore a
barra.
1.
Premere 1 in Set Outputs [Imposta uscite]. Dopo la dicitura Battery % [Batteria %] appare
YES:
1 – Battery % - YES
2.
Premere nuovamente 1 per visualizzare un grafico della carica residua della batteria. Appare NO.
Nota: se lo strumento viene collegato ad una presa elettrica tramite il modulo di
alimentazione CA/CC, il display dell'alimentazione a batteria scompare.
Tracciatura dei dati di un test
Utilizzare questa funzione per osservare in modo indiretto il movimento del magnete durante un'analisi. Se
tale funzione è attiva, appaiono due righe che rappresentano il magnete nella provetta. La posizione delle
righe cambia in base al movimento del magnete fino alla formazione del coagulo, quando le righe si
incrociano.
1.
Premere 2 in Set Outputs [Imposta uscite]. Dopo la dicitura Plot Test [Traccia test] appare
YES:
2 – Plot Test YES
Definizione del dispositivo collegato a COM1 o COM2
Se al sistema è collegato un computer esterno o un lettore di codici a barre, è necessario definire la porta
COM usata per tale collegamento. Una sola porta COM per volta può essere impostata su RDR o lettore.
1.
Premere 3 in Set Outputs [Imposta uscite] per definire COM 1 oppure premere 4 per definire
COM 2. Appare YES per indicare il collegamento alla porta COM specificata di un computer
esterno:
3 – COM 1 Port YES
2.
Premere nuovamente 3 o 4 per indicare il collegamento alla porta COM specificata di un lettore
di codici a barre :
3 – COM 1 Port RDR