ITC Hemochron Response Whole Blood Coagulation System Manuale d'uso
Pagina 17

17
Definizione dei bloccaggi QC
1.
Visualizzare la seconda pagina del menu Supervisor.
2.
Premere 6 per visualizzare la prima pagina del menu QC Lockout [Blocco QC]:
3.
Per definire se l'LQC deve essere eseguito a intervalli specifici, premere 1 fino a visualizzare la
selezione desiderata:
• - indica che il test LQC non viene monitorato dallo strumento.
• 1 indica che deve essere testato un singolo livello di LQC per pozzetto a intervalli specificati.
• 2 indica che devono essere verificati due livelli di LQC per pozzetto a intervalli specificati.
4.
Per definire la frequenza alla quale eseguire l'LQC, premere 2 ed immettere la frequenza in ore
(da 0 a 1080 ore).
Nota: immettere 0 per indicare che il test LQC non viene monitorato dallo strument. Un
valore diverso da zero viene ignorato se entrambi i bloccaggi LQC/EQC sono attivati.
5.
Per definire se l'ESV vada eseguito a intervalli specifici, premere 3 fino a visualizzare la selezione
desiderata:
• - indica che il test ESV non viene monitorato dallo strumento.
• 1 indica che deve essere verificato un livello di ESV per pozzetto a intervalli specificati.
• 2 indica che devono essere verificati due livelli di ESV per pozzetto a intervalli specificati.
6.
Per definire la frequenza alla quale eseguire l'ESV, premere 4 ed immettere la frequenza in ore
(da 0 a 1080 ore).
Nota: immettere 0 per indicare che il test ESV non viene monitorato dallo strumento.
7.
Definire la data e l'ora in cui lo strumento deve iniziare a monitorare i test LQC e ESV:
• Premere 5 ed immettere l'ora di inizio.
• Premere 6 ed immettere la data di inizio.
Definizione di tentativi 911
Quando il QC scade, è possibile eseguire solo un determinato numero di test dei pazienti. Tali test ulteriori
sono i cosiddetti 911 Attempts [Tentativi 911].
1.
Visualizzare la seconda pagina del menu Supervisor.
2.
Premere 6 per visualizzare il menu di bloccaggio QC Lockout [Blocco QC]. Premere 7 per
visualizzare il prompt 911 Attempts.
3.
Premere 1 per immettere il numero dei test (da 0 a 99) consentiti per il pozzetto 1.
4.
Premere YES per salvare il valore.
5.
Premere 2 per inserire il numero dei test (da 0 a 99) consentiti per il pozzetto 2.
6.
Premere YES per salvare il valore.
Nota: il numero di tentativi 911 di test dei pazienti viene sottratto dal valore impostato ed è
cumulativo sia per ESV che per LQC. Una volta esauriti tutti i tentativi, lo strumento consente
di eseguire un altro test del paziente solo a condizione che il QC richiesto produca risultati
accettabili o il supervisore modifichi il numero di tentativi consentiti.
Nota: se si utilizza un tentativo 911 per accedere al modulo RxDx, i bloccaggi QC vengono
attivati solo quando il caso è completo.