Smontaggio: accoppiamento, Accoppiamento serie md-c80, Attenzione – Viking Pump TSM845: K-KK 825, 823, 827 Manuale d'uso
Pagina 6

SEZIONE TSM 845
EDIZIONE E
PAGINA 6 DI 13
1. Se l’unità ha un accoppiamento spaziatore, il supporto
dell’accoppiamento può rimanere imbullonato alla
base. Senza lo spaziatore, sarà necessario rimuovere
il riduttore o sbullonare l’accoppiamento Rimuovere le
tubazioni, fornire un minimo di 4” di gioco oltre la fine
dell’albero dell’accoppiamento. Inserire (2) manopole
U.N.C. a mano da .5” che hanno un minimo di 4.5” di
filettatura nei due fori filettati nelle posizioni ore 9 e
ore 3:00 sul retro dell’alloggiamento del cuscinetto.
Rimuovere i (4) bulloni da 0.375”.
Vedere Figura 7.
SMONTAGGIO: ACCOPPIAMENTO
ACCOPPIAMENTO SERIE MD-C80
2. Ruotare le manopole uniformemente per ritrarre
l’alloggiamento del cuscinetto ed il gruppo esterno.
Vedere Figura 8.
FIGURA 7
FIGURA 8
FIGURA 9
ATTENZIONE !
NON TENTARE DI SEPARARE I MAGNETI TIRANDO
A MANO FINO A CHE QUELLO ESTERNO NON
SIA STATO RUOTATO IN SENSO INVERSO DI 4”.
SOSTENERE IL GRUPPO DEL MAGNETE ESTERNO
E SEPARARLO COMPLETAMENTE DA QUELLO
INTERNO. FARE ATTENZIONE QUANDO SI SISTEMA
QUESTA UNITA’ PER EVITARE CHE ATTREZZI ED
ALTRI OGGETTI METALLICI VENGANO ATTRATTI
DALLE ESTREMITA’ DEL MAGNETE.
3. Sostenere la pompa con un paranco e rimuovere i (4)
bulloni da 0.5”.
Vedere Figura 9. Estrarre la pompa dal
supporto, si noterà una certa resistenza nel separare le
due parti dato che il gruppo del magnete interno verrà
attratto dal supporto dell’accoppiamento. Se è necessario
smontare ulteriormente il cuscinetto portante,
Fare
Riferimento a pagina 9. Dato che ci sarà del liquido
residuo nel contenitore o serbatoio, fare attenzione al
liquido che potrebbe versarsi quando il serbatoio viene
rimosso.
ATTENZIONE !
QUESTI SET DI MAGNETI SONO ESTREMAMENTE
POTENTI E POSSONO PROVOCARE SERIE
LESIONISE NON SI SEGUONO LE PROCEDURE
CORRETTE.
Evitare di danneggiare il set di guarnizioni della testa dato
che tutte le guarnizioni sono necessarie per mantenere il
gioco finale.
5. Rimuovere il gruppo ingranaggio e boccola. Se è
necessario sostituire la boccola dell’ingranaggio,
Vedere “Installazione delle Boccole” a pagina 9. Se è
necessario proseguire ulteriormente con lo smontaggio,
la pompa deve essere separata dall’accoppiamento.
Vedere “Smontaggio dell’Accoppiamento” a pagina 5
prima di procedere con il Punto 6.
6. Una volta rimosso il magnete interno, rimuovere ora
dall’albero la chiave e l’anello di bloccaggio esterno. Il
rotore e l’albero possono ora essere rimossi picchiettando
sul lato dell’albero con un martello a testa morbida (se
non si dispone di un martello a testa morbida, utilizzare
un normale martello con un pezzo di legno duro).
7. Segnare la posizione e l’orientamento della piastra di
Bilanciamento prima di rimuoverla tirandola fuori. (La
piastra di bilanciamento non è rimovibile sulla serie 825).
La cuffia deve essere esaminata per controllarne l’usura, in
particolare nella zona tra le connessioni. Prima che la pompa
venga rimontata, deve essere verificata l’usura di tutte le
parti.
Quando si eseguono riparazioni di una certa portata, come
ad esempio la sostituzione di rotore e albero, è consigliabile
installare una nuova testa e mozzo dell’ingranaggio,
ingranaggio e boccola e boccole della cuffia. Vedere
“Installazione delle Boccole” a Pagina 9
.
Pulire completamente tutte le parti e verificarne i
danneggiamenti e l’usura. Controllare boccole, mozzo
dell’ingranaggio e piastra equilibratrice; sostituirle se
necessario.
VITI DA .375” (RICHIESTE 4)
MANOPOLE (2) RICHIESTE 2-790-046-999
VITI SENZA DADO DA 0.5”
(RICHIESTE 4 )