Rotazione pompa, Valvola limitatrice pressione, Smontaggio: valvola limitatrice – Viking Pump TSM845: K-KK 825, 823, 827 Manuale d'uso

Pagina 11: Pericolo, Danger, Montaggio: valvola limitatrice

Advertising
background image

SEZIONE TSM 845

EDIZIONE E

PAGINA 11 DI 13

ROTAZIONE POMPA

La pompa è progettata per prendere il fluido dal lato

della mandata della pompa e incanalarlo lungo il mozzo

dell’ingranaggio nell’albero e poi fuori nel serbatoio attraverso

la vite senza dado che blocca il magnete interno. Il fluido

viene ritornato, attraverso un foro nella cuffia, indietro nel lato

d’aspirazione della pompa. Ci sono generalmente tre parti

che potrebbero necessitare di sostituzione o regolazione per

cambiare la rotazione.
TESTA E MOZZO – Dovrebbe esserci un foro che va dal

lato di mandata della testa al mozzo e un tappo del tubo è

posizionato nel foro maschiato sul lato di aspirazione della

testa. Per cambiare la rotazione, spostare il tappo sul lato

opposto della testa.
PIASTRA BILANCIATRICE – Se la piastra è separata dal

supporto ed appare del Tipo A in

Figura 22, la sua posizione

può essere invertita. Il solco deve collegare la connessione di

mandata al foro della boccola. Se è cambiata la rotazione, la

piastra viene ribaltata (non ruotata) ed il solco potrebbe non

essere visibile anche se continua a funzionare regolarmente.

Se la piastra e del Tipo B, NON è reversibile ed occorrerà

una nuova piastra.

FIGURA 22

VALVOLA LIMITATRICE

PRESSIONE

SMONTAGGIO: VALVOLA LIMITATRICE

Segnare valvola e testa prima di smontarle per assicurare un

corretto rimontaggio.
1. Rimuovi il coperchio della valvola.
2. Misurare e registrare la lunghezza di estensione della

vite di regolazione. Fare riferimento ad “A” sulla

Figura

23 a pagina 12.

3. Allentare il controdado e ritrarre la vite di regolazione

fino a liberare la pressione della molla.

4. Rimuovere coperchio, guida della molla, molla e

supporto verticale dalla valvola. Pulire tutte le parti e

controllare usura e danneggiamenti e sostituirle se

necessario.

PERICOLO !

PRIMA DI APRIRE LA CAMERA DEL LIQUIDO DI UNA
QUALSIASI POMPA VIKING (CAMERA DI POMPAGGIO,
SERBATOIO, TAPPO DI REGOLAZIONE DELLA
VALVOLA DI RILASCIO ECC.) ASSICURARSI:
1. CHE OGNI PRESSIONE RESIDUA NELLA CAMERA

SIA STATA COMPLETAMENTE SCARICATA
ATTRAVERSO LE LINEE DI ASPIRAZIONE O DI
SCARICO O ALTRE APERTURE O CONNESSIONI
ADATTE ALLO SCOPO.

2. CHE I SISTEMI DI TRASMISSIONE (MOTORE,

TURBINA, ECC.) SIANO STATI “BLOCCATI” O RESI
NON OPERATIVI IN MODO CHE NON POSSANO
VENIRE AZIONATI MENTRE SI STA LAVORANDO
SULLA POMPA.

3. CHE CONOSCIATE LA NATURA DEL FLUIDO CHE

VIENE POMPATO IN QUEL MOMENTO NONCHE’ LE
PRECAUZIONI NECESSARIE PER MANEGGIARE
TALE FLUIDO IN SICUREZZA. PROCURARSI UNA
SCHEDA DI SICUREZZA (MSDS) DI TALE LIQUIDO
PER ASSICURARSI CHE LE PRECAUZIONI
NECESSARIE SIANO BEN COMPRESE.

NON SEGUIRE LE SOPRAELENCATE MISURE
PRECAUZIONALI POTREBBE DARE LUOGO A
FERIMENTI GRAVI O A MORTE.

SUPPORTO – Il supporto avrà due fori che lo attraversano

e sarà maschiato su di un lato. Il lato di mandata del

supporto dovrebbe presentare un tappo del tubo con un

foro che lo attraversa. Per cambiare la rotazione spostare

semplicemente questo tappo sull’altro lato.
Contattare il distributore Viking locale o la fabbrica per

stabilire le parti necessarie.

DANGER !

PRIMA DI FAR PARTIRE LA POMPA, ASSICURARSI
CHE TUTTI GLI EQUIPAGGIAMENTI DI PROTEZIONE
SIANO IN POSIZIONE.
EQUIPAGGIAMENTI DI PROTEZIONE MONTATI IN
MODO NON ADEGUATO POTREBBERO DARE LUOGO
A FERITE GRAVI O A MORTE.

MONTAGGIO: VALVOLA LIMITATRICE

Invertire le procedure elencate in Smontaggio. Se la valvola è

stata rimossa per riparazione, assicurarsi di riposizionarla nella

posizione originale. Il tappo a vite di regolazione della valvola

limitatrice deve sempre puntare nella direzione del lato di

aspirazione della pompa. Se viene invertita la rotazione della

pompa, rimuovere la valvola limitatrice e girarla sottosopra.

Vedere Figura 3 a pagina 3.

TIPO B

TIPO A

SOLCO

Advertising