Installazione delle boccole, Smontaggio/montaggio del portante dei cuscinetti, Montaggio della pompa – Viking Pump TSM685.1: GS-HL 855 Manuale d'uso

Pagina 9: Grafite di carbonio, Smontaggio, Montaggio

Advertising
background image

SEZIONE TSM

685.1

EDIZIONE

F

PAGINA 9

DI 16

INSTALLAZIONE DELLE

BOCCOLE

GRAFITE DI CARBONIO

Per montare la boccola della scatola in modo corretto

occorre un’attrezzatura speciale. La si può acquistare solo

come gruppo assieme alla scatola.
Quando si cerca di installare l’ingranaggio intermedio

di grafite di carbonio, o la boccola della scatola, di deve

prestare moltissima attenzione per evitare rotture. La

grafite di carbonio è un materiale fragile che si può rompere

facilmente. Una boccola rotta si disintegra rapidamente.

L’applicazione di lubrificante sulla boccola e sulla parte cui

si deve accoppiare facilita l’installazione.
La figura 16 mostra la corretta posizione della boccola della

carcassa dopo l’installazione. Il posizionamento corretto

richiederà un’attrezzatura speciale. Una sistemazione

incorretta può causare eccessivo slittamento della pompa

o la necessità di usare molti spessori. Nell’installazione si

devono seguire le ulteriori precauzioni elencate sotto:
1. L’installazione richiede l’uso di una pressetta manuale

a leva.

2. Accertarsi di cominciare a inserire la boccola in

posizione diritta.

3. Non sostare l’operazione di spinta finché la boccola

non è nella sua posizione corretta; arresto e riavvio

possono causare la rottura della boccola.

4. Dopo l’installazione controllare che non ci siano

rotture della boccola.

SMONTAGGIO/MONTAGGIO DEL

PORTANTE DEI CUSCINETTI

SMONTAGGIO

La sede del portante dei cuscinetti è caratterizzata da due

cuscinetti a sfere sigillati assieme al gruppo del magnete

esterno. Se si rende necessario un ulteriore smontaggio di

questa unità, procedere nel modo seguente.

1. Togliere l’anello di tenuta interno. Quindi spingere

l’albero fuori della sede.

2. Togliere dall’albero gli anelli di tenuta esterni, mettere

l’unità in una pressetta manuale a leva e spingere

l’albero fuori dai cuscinetti.

MONTAGGIO

1. Mettere un po’ di Loctite sul diametro esterno del

primo cuscinetto e spingere nella camera cilindrica

della sede. Sistemare il distanziatore dei cuscinetti

nella camera cilindrica e inserire il secondo cuscinetto.

Centrare il distanziatore dei cuscinetti e quindi

spingere dentro l’albero con uno degli anelli di tenuta

esterni su di esso. Spingere in giù finché l’anello non fa

contatto con l’anello del cuscinetto e quindi installare il

secondo cuscinetto. Installare l’anelo di tenuta interno

sulla sede dei cuscinetti.

2. Far scivolare il gruppo del magnete esterno sull’albero

della pompa. Posizionare il magnete esterno secondo

la dimensione “A” e quindi serrare le due viti di fermo.

Serie accoppiamento

Dimensione “A”

Serie A

165 mm

Serie B

198 mm

FIGURA 15

MAGNETE ESTERNO, MOZZO A BULLONI E

SEDE PORTANTE DEI CUSCINETTI

Sede

cuscinetti

Cuscinetti a

sfere

Anelli di tenuta esterni

Distanziatore

Anello di tenuta interno

Vite di fermo

Magnete esterno

FIGURA 16

POSIZIONAMENTO DELLA BOCCOLA

DELLA CARCASSA

MONTAGGIO DELLA POMPA

Usare un lubrificante adatto compatibile con il fluido che si

pomperà una volta montata la pompa.
Ispezionare i pezzi, specialmente i fori trapanati nella

carcassa (per lo scarico) per accertarsi che non siano

ostruiti. Prima di montare la pompa, sostituire ogni pezzo

logorato, togliere qualsiasi sbavatura e pulire tutti i pezzi.
1. Se l’o-ring della scatola deve essere sostituito,

applicarvi del lubrificante e metterlo nella scanalatura

dell’o-ring. Se l’o-ring è racchiuso in PTFE, seguire le

istruzioni speciali seguenti.

Non cercare di riutilizzare un o-ring racchiuso in PTFE

una volta che lo si è rimosso. Immergere il nuovo

o-ring in acqua bollente per alcuni minuti. Togliere l’o-

ring dall’acqua e distenderlo in modo che si adatti sul

mozzo della carcassa senza che lo si debba forzare

0,245
0,242

Advertising